Il torrone al cioccolato della Nonna è la ricetta per preparare il classico dolce tipico delle feste natalizie! Non è così difficile da preparare e viene davvero buono, occorre solo avere un po’ di tempo e prestare attenzione a tutti i passaggi! I dolci fatti in casa, poi sono sempre i migliori! Potrebbe essere anche un’ottimo regalo, io apprezzo sempre questi regali!!
Indice dei contenuti
Ingredienti:
- 800 gr di nocciole;
- 70 gr di pistacchi sgusciati;
- 260 gr di zucchero semolato;
- 280 gr di miele;
- 200 gr di cioccolato fondente;
- 2 albumi;
- 1 bustina di vanillina;
- olio di mandorle q.b.
- 3 cucchiai di acqua;
Procedimento:
Sgusciate le nocciole e fatele scaldare in forno a 200° per 10 minuti circa, poi mettetele in un canovaccio e sfregate bene per far staccare la pellicina.
In una casseruola mettete 30 gr di zucchero presi dal totale e copritelo con altrettanta acqua e fate sobbollire per circa 5 minuti, quindi aggiungete il cioccolato fondente grattugiato e rimescolate fin quando sarà completamente sciolto.
In un altro pentolino fate scaldare il miele e portatelo ad ebollizione.
Nel frattempo prendete una ciotola molto grossa, riempitela di acqua calda ed al suo interno mettete una ciotola più piccola, dovete creare una sorta di bagnomaria, a questo punto dentro alla ciotola più piccola, montate gli albumi a neve.
Prendete una padella e versateci lo zucchero rimanente con 3 cucchiai di acqua, create il caramello.
Amalgamate poi gli albumi, il miele, lo zucchero caramellato e la vanillina in un’unica casseruola, aggiungete le nocciole ed i pistacchi e continuate a mescolare fino a che non si sarà ben amalgamato il tutto, quindi togliete dal fuoco.
Versate il composto ancora caldo su una placca rettangolare unta con olio di mandorle e livellatelo con un’arancio precedentemente lavato, dovete ottenere uno spessore di circa 2 cm.
Lasciate intiepidire un pochino e procedete al taglio, fate attenzione perchè se si dovesse raffreddare troppo poi nel momento in cui lo tagliate magare si spezza e non viene proprio come vorreste voi. Buon appetito!!
Consiglio:
- Se volete conservarlo potete farlo rivestendolo con l’alluminio e poi messo dentro ad una scatola di latte;
- Potete legarlo con dello spago ed impacchettarlo e regalarlo a qualche conoscente, sono regali sempre molto apprezzati;
Ricette che potrebbero interessarvi:
