Categoria: Alimentazione
Con i tagliolini ai fagioli le dispute regionali diventano guerre di religione. Cos’è, se non religione, la gastronomia esaltata dal campanile? In nome della loro civiltà gastronomica, Padania e …
Il finocchio (Foeniculum vulgare Mill.) è una pianta erbacea che cresce spontaneamente nel bacino del mediterraneo, appartiene alla famiglia delle Apiaceae (Ombrellifere). La carota (Daucus carota L., 1753) è …
L’ipertensione, o pressione alta, è nota anche come “killer silenzioso” poiché non comporta sintomi importanti. Proprio per questo, spesso degenera in complicazioni che possono portare alla morte. La terapia …
Spesso quando si fanno acquisti al supermercato ogni singolo alimento ci viene fornito confezionato, con sacchetti in carta, plastica o materiale compostabile. Una volta arrivati a casa ogni alimento …
L’Aloe Arborescens è una pianta officinale famosa per la sua spiccata azione depurativa, antinfiammatoria ed immunostimolante. Specialmente in Brasile, dove questa pianta cresce spontanea e dove gli abitanti delle …
Le fave sono legumi grandi, piatti e verdi. Le prime notizie sulla sua coltivazione risalgono all’agricoltura del Vecchio Mondo prevalente nel Neolitico, circa 6000 anni fa, probabilmente in Persia …
Si sente molto parlare di probiotici. Ricchi di numerosi ceppi microbici, si sono meritati un posto nella dispensa della cucina di ogni appassionato di fitness. Il kefir d’acqua è …
Da secoli, il tè alla menta è un infuso molto popolare. Risale ai tempi dell’antico Egitto, quando veniva usato per curare le indigestione pesanti. Nel corso dei secoli, sia …