Le pappardelle con le castagne e lo speck sono un ottimo primo piatto autunnale, la ricetta è trentina ed è di un buono che non immaginate.
A casa nostra prima di scoprire questo le pappardelle con le castagne e lo speck, le castagne le mangiavamo solo arrosto e servite con un bicchiere di vino novello e per me non c’è dopocena migliore d’inverno.
Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr di pappardelle all’uovo
- 250 gr di castagne precotte
- 150 gr di speck a fiammiferi
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- una tazzina di vino bianco o brandy a voi la scelta
Prepariamo le pappardelle
Prendete una padella capiente, riempite di acqua e salate, quando bolle buttate le pappardelle.
Nel frattempo in una padella scaldare l’olio, unire le castagne e lasciarle cuocere qualche minuto; aggiungete lo speck a fiammiferi e sfumate con il vino bianco o anche il brandy quello che vi piace di più.
Scolate le pappardelle, conditele con le castagne e lo speck; aggiungete un filo di olio a crudo e servite, buon appetito!
Ricette che potrebbero interessarvi
- Dove si trova la vera casa di babbo natale?
- Biscotti ai mirtilli ricetta della nonna
- Mangiare yogurt fa bene, ecco perchè aggiungerlo alla dieta
