Il Mont-Blanc o monte bianco di origini francesi è diffuso soprattutto nelle regioni del Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta, è un dolce al cucchiaio fatto con una purea di castagne, panna montata e cacao in polvere, prende questo nome dalla sua forma che ricorda appunto un monte innevato e che dire è uno dei miei dolci preferiti e non riesco proprio a resistergli, vediamo come si prepara:
Indice dei contenuti
Ingredienti:
- 1 Kg di castagne
- 2 cucchiai di cacao in polvere
- 250 gr di zucchero a velo
- 1 bustina di vanillina
- 200 gr di panna montata
- 1 bicchierino di latte
- 2 cucchiai di rum
Procedimento:
Lessate le castagne in acqua leggermente salata per 1h. Sbucciatele e togliete la pellicina. Passatele al passaverdure e mettete il tutto dentro ad una casseruola; unite lo zucchero la vanillina, il cacao, il latte ed accendete il fuoco, attenzione a non metterlo troppo alto e continuate a girare con un cucchiaio di legno.
Non appena il composto comincerà a staccarsi dalle pareti togliete la casseruola dal fuoco, fate raffreddare ed aggiungete il rum.
Passate nuovamente nel passaverdure direttamente sul piatto di portata in modo che i vermicelli di castagne formino un bella montagnola a forma di monte, per ultimo ricoprite con la panna montata ed il gioco è fatto!!!
Consigli:
- Per rendere il vostro dolce ancora più irresistibile potete decorarlo con dei marron glace;
- Si abbina ad un’ottimo passito;
Ricette che potrebbero interessarvi:





