Se vi piace il gusto amarognolo della rucola potrete utilizzarla per preparare un pesto fatto in casa dal gusto deciso.
Il pesto di rucola ha un sapore più deciso rispetto al classico pesto al basilico, per questo motivo tenete conto che potrete decidere di renderlo un po’ più delicato aggiungendo una maggiore quantità di mandorle o di pinoli.
Indice dei contenuti
Ingredienti:
- 50 gr di rucola
- 35 gr di formaggio grattugiato
- 35 gr di pinoli
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di pepe nero
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
Lavate e asciugate la rucola, poi con l’aiuto di un mixer frullatela con l’olio extravergine d’oliva.
Aggiungete a scelta del formaggio grattugiato per insaporire, poi aggiungete il sale, il pepe ed i pinoli e frullate ancora. Se volete potrete arricchire la ricetta del pesto alla rucola con una manciata di basilico fresco e con delle mandorle.
Preparate il pesto di rucola fresco al momento dell’utilizzo. Se dovesse avanzarne un po’ conservatelo in frigorifero per un paio di giorni coprendolo con l’olio altrimenti a contatto con l’aria cambia colore perchè si ossida e consumatelo entro il giorno successivo oppure congelatelo, io in genere quello che avanza lo congelo dentro a gli stampi per il ghiaccio e una volta congelato lo tolgo e li metto in un sacchetto per congelare.
Ricette che potrebbero interessarvi:
- Cos’è l’erba pepe e a che cosa serve?
- Crema pasticcera al pistacchio della Nonna
- Pane Naan senza glutine e lattosio ricetta della Nonna





