Qualcuno ha detto croccante alle arachidi della Nonna? Non vi sembra di essere tornati bambini e di essere alla sagra di paese??
Il croccante alle arachidi è un dolce abbastanza facile da preparare, ed ha il pregio di conservarsi a lungo: così avrete un dolcetto sempre pronto da offrire e da gustare. Forse non tutti sanno che le arachidi sono un legume molto ricco di potassio, un minerale che aiuta il buon funzionamento del cuore: un pezzetto di questo dolce sarà quindi un buon integratore oltre che un piacere! Vediamo la ricetta:
Indice dei contenuti
Ingredienti
- 160 gr di arachidi tostate
- 160 gr di zucchero
- 43 gr di acqua
Procedimento
In una padella capiente mettete lo zucchero e l’acqua e fate andare fino a che non prenderà un colore quasi ambrato, a questo punto aggiungete pian piano le arachidi tostate e tenete girato con un mestolo di legno, fino a quando a quando il tutto non si sarà caramellato, a questo punto togliete dal fuoco e versate in una teglia di alluminio usa e getta 30×24 (se lo volete un pochino più alto prendete una teglia più piccola) compattate bene aiutandovi con un arancio o un limone bio, poi prima che si raffreddi del tutto tagliatelo e che dire… buon appetito!!
Fate sciogliere lo zucchero con l’acqua pian piano
Vedete, pian piano si scioglie e a questo punto unite le arachidi
Girate le arachidi
Versate il tutto nella teglia di alluminio
Tagliate e buon appetito!!
Ricette che potrebbero interessarvi:
- Polvere di limone ricetta della Nonna
- Come prendere le pastiglie
- Gli anziani meritano di vivere in comodità all’interno delle loro abitazioni
