Nel periodo di Natale i cantucci alle mandorle sono i biscotti perfetti da regalare, si possono preparare con largo anticipo e conservarli in una scatola di latta. Si preparano in pochissimo tempo e con pochi ingredienti sporcando solo una ciotola, una ricetta veloce per gustare gli originali cantucci fatti in casa con un bicchiere di vin Santo o di Passito.
Indice dei contenuti
Ingredienti:
- 270 g di farina “00”
- 150 g di zucchero semolato
- 150 g di mandorle sgusciate
- 2 uova medie
- 8 g di lievito per dolci
- scorza grattugiata di 1/2 limone
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semi interni di una bacca)
- 1 pizzico di sale fino
Preparazione
Preriscaldate il forno in modalità statica a 180°C.
In una ciotola capiente sgusciate le uova, unite il sale, l’estratto di vaniglia e lo zucchero, amalgamate gli ingredienti con una frusta.
Aggiungete la farina, il lievito setacciato e la scorza del limone, mescolate fino a quando l’impasto diventa omogeneo.
Unite le mandorle e mescolate fino a farle distribuire nell’impasto, mettete l’impasto in frigo a riposare per almeno 30 minuti.
Aiutandovi con della farina dividete l’impasto (che potrebbe risultarvi appiccicoso) in 3 parti e formate dei filoni distanziati su una placca rivestita con carta da forno.
Cuocete in forno caldo statico per 25 minuti circa, quando iniziano a dorare toglieteli e fateli intiepidire.
Con un coltello da pane tagliate a fette ogni filone, rimettete tutto sulla placca da forno e rimettete in forno per altri 15 minuti circa, devono dorare esternamente.
Se mettete il forno ventilato bastano 8-10 minuti.
Consigli per la conservazione
I cantucci si conservano in una scatola di latta o chiusi ermeticamente in un barattolo di vetro fino a un mese.
Ricette che potrebbero interessarvi
- Risotto al radicchio, speck e Philadelphia ricetta della nonna
- Castagne al sale
- Dove si trova la vera casa di babbo natale?





