Le ascelle scure sono un problema estetico causato da uso eccessivo di deodoranti chimici, esposizione diretta alla luce del sole e rasatura continua. Anche se non è un problema che influenza la salute, la sua comparsa è noiosa poichè impedisce di indossare comodamente alcuni tipi di vestiti.
Il problema è che di solito non è facile schiarire le ascelle, e anche se oggi ci sono cosmetici che aiutano a raggiungere questo obiettivo, non tutti hanno la possibilità di acquistarli. Tuttavia, ci sono alcuni ingredienti naturali che, se applicati regolarmente, aiutano a ottenere effetti simili senza spendere troppo.
Tali alternative sono sempre più popolari, non solo perchè sono accessibili a tutti, ma perché forniscono risultati davvero buoni. In questo articolo la Nonna vuole condividere i migliori rimedi naturali per le ascelle scure: non esitate a provarli a casa!
Indice dei contenuti
Patate
Il succo naturale delle patate contiene sostanze acide che agiscono come agenti sbiancanti della pelle. La loro applicazione facilita la rimozione delle cellule morte e favorisce la rigenerazione.
Come si usano
Tagliate una patata a fette sottili e strofinatela sulle ascelle per 2 o 3 minuti. Lasciate agire il succo 20 minuti e risciacquate con acqua fredda. Ripetete il procedimento almeno 3 volte a settimana.
Leggi anche: come utilizzare le patate fuori dalla cucina
Limone
Il succo di limone è uno dei rimedi della Nonna più popolari nel trattamento delle ascelle scure. Le sue proprietà schiarenti rimuovono le macchie, e la sua azione antibatterica impedisce i cattivi odori.
Come si usa
Tagliate un limone a metà e strofinatelo sulla pelle delle ascelle per 2 minuti; lasciate agire altri 15 minuti e risciacquate. Utilizzare questo rimedio della Nonna soltanto la notte, almeno 3 volte a settimana.
Leggi anche: crema anticellulite fai da te al limone
Buccia d’arancia
Un altro agrume in grado di aiutare a schiarire la pelle delle ascelle è l’arancia, in particolare la sua buccia. Le sue proprietà esfolianti rimuovono la pelle morta e lasciano la zona morbida e protetta.
Come si usa
Mettere le bucce d’arancia ad essiccare al sole e poi trituratele fino ad ottenere una polvere fine. Inumiditela con un po’ di acqua o latte e strofinate la pelle delle ascelle con movimenti circolari. Lasciate agire 20 minuti e risciacquate con acqua fredda. Ripetete questo trattamento naturale nelle ore serali, 3 volte a settimana.
Olio di cocco
Gli antiossidanti e la vitamina E contenuti nell’olio di cocco possono essere molto utili per migliorare l’aspetto delle ascelle scure. Questi nutrienti, e i loro acidi grassi, aiutano a rimuovere le cellule morte e forniscono un risciacquo naturale, senza alterare il pH.
Come si usa
Prendete una piccola quantità di olio di cocco biologico e strofinatelo sulle ascelle con leggeri movimenti circolari. Lasciate agire 15 minuti e risciacquate con acqua tiepida e sapone neutro. Ripetete il procedimento ogni giorno, 2 volte al giorno.
Leggi anche: gli incredibili benefici dell’olio di cocco
Sandalo
La polvere di sandalo è un ingrediente esfoliante e sbiancante che aiuta a ridurre sensibilmente le macchie scure sotto le ascelle, in breve tempo. La sua combinazione con un po’ di acqua di rose offre un prodotto lenitivo e antibatterico, ideale per proteggere la pelle delicata di questa zona del corpo.
Ingredienti
- 2 cucchiai di polvere di sandalo
- Acqua di rose (quanta ne serve
Come si usa
Mescolate un paio di cucchiai di polvere di legno di sandalo con acqua di rose fino a ottenere una pasta spessa. Strofinate questo composto sulle ascelle con movimenti circolari delicati e lasciate agire 15 minuti. Sciacquate poi abbondantemente con acqua, e utilizzate questo rimedio 2 o 3 volte a settimana.
Yogurt bianco
L’acido lattico contenuto nello yogurt è un candeggiante naturale che rimuove le impurità che colpiscono la pelle delle ascelle e le fanno diventare scure. L’uso regolare riduce la comparsa di macchie, e aiuta a controllare la crescita batterica che provoca cattivi odori.
Come si usa
Strofinate un po’ di yogurt sotto le ascelle e lasciate agire per 30 minuti. Se volete migliorare i suoi effetti, combinatelo con un po’ di sale e applicate con movimenti circolari per esfoliare la pelle. Risciacquate con acqua calda e ripetete il trattamento 3 volte a settimana.
Come potete vedere, si possono schiarire le ascelle scure con ingredienti al 100% naturali per evitare la comparsa di quelle macchie antiestetiche e fastidiose. Da notare che gli effetti non sono immediati, ma arriveranno dopo diverse applicazioni.
Grazie per l’attenzione, ci risentiamo al prossimo rimedio della Nonna, continuate a seguirci!

