Quando si lavora in giardino o con il legno è facile dimenticare di indossare i guanti. Oppure a volte entriamo in contatto con alcuni vecchi mobili in legno e ci rendiamo conto che ci è entrata una scheggia nel dito o in una certa parte del corpo.
Alcune persone usano gli aghi per tentare di rimuoverla, ma questa non è una buona idea. Non si devono nemmeno utilizzare le dita, altrimenti la scheggia potrebbe rompersi o spostarsi ulteriormente all’interno.
Indice dei contenuti
Colla per rimuovere una scheggia dalla pelle
Per rimuovere una scheggia che comunque ha ancora una parte all’esterno, provate ad usare la colla stick che vostro figlio avrà certamente nell’astuccio di scuola. Mettetene un po’ sopra la zona interessata e lasciate asciugare, poi rimuovetela e vedrete che la scheggia resterà attaccata ad essa!
Nastro adesivo
Un’altra opzione, simile quella appena vista, è quella di usare il nastro adesivo. Usate quello più aderente possibile e posizionatelo allo stesso modo della colla. Va benissimo ad esempio quello d’argento usato per chiudere le finestre.
Come rimuovere una scheggia profonda
Se la scheggia è entrata in profondità nella pelle, provate a coprire l’area interessata con uno strato di miele, poi cospargete di bicarbonato di sodio sulla parte superiore. Coprite tutto con una benda e andateci a letto: il miele e il bicarbonato attirano la scheggia in superficie.
Leggi anche: Come ringiovanire le mani con il miele
Un altro rimedio è quello di mettere un pezzo di pancetta sulla parte interessata, coprire con una benda e lasciare agire per una notte intera: anche in questo caso il grasso e il sale attireranno la scheggia in superficie.
Una volta che la spina sarà uscita, è importante lavare la zona interessata, per assicurarsi che non sia stata colpita da batteri che poi potrebbero andare a causare un’infezione.
E’ importante notare che i segni di infezione come gonfiore, pus, dolore all’area interessata o colore rosso intenso, dovrebbero essere trattati senza rimedi casalinghi: in casi come questi correte subito a farvi vedere da un medico.
La testimonianza di una vera Nonna
Mio marito viveva in campagna e quando tornava a casa aveva sempre delle schegge tra le dita. Gli consigliavo un rimedio che era sempre molto efficace: quando la scheggia era troppo profonda, ci mettevo un pezzo di grasso preso da qualsiasi carne che avevo in frigo, lo coprivo con delle bende e lo lasciavo agire tutta la notte. La mattina seguente la scheggia non dava più fastidio, perchè era stata risucchiata dal grasso!
Grazie per l’attenzione, ci risentiamo al prossimo rimedio della Nonna, continuate a seguirci!

