Rimedi della Nonna per pulire il forno

Dopo mesi e mesi di utilizzi di ogni tipo, bisogna pulire il forno alla perfezione, soprattutto perché il cibo carbonizzato provoca un forte odore di bruciato durante la cottura. Inoltre, lasciare il forno sporco potrebbe contaminare il cibo, e persino provocare un incendio. Insomma, parlando in tutta sincerità, pulire il forno non è affatto un’attività piacevole!

Ma grazie ai semplici ed ottimi rimedi della Nonna e ai suoi consgli, pulire il forno non sarà più un problema. Per una pulizia perfetta, tanto da far tornare il vostro forno come nuovo, seguite i seguenti passi:

Determinare il tipo di forno

Ci sono alcuni tipi di forno che includono la funzione di auto pulizia. Questa opzione consente di riscaldare il forno ad una temperatura così alta che il cibo ed il grasso di trasformano in cenere. I forni che non prevedono questa funzione di pulizia automatica, che a dire il vero sono ancora molti, devono tuttavia essere puliti a mano.

Pulire il forno con la pulizia automatica

Questa operazione deve essere effettuata quando la cucina non viene utilizzata. E’ fondamentale tenere i bambini e gli animali domestici lontani dalla cucina, in quanto il forno viene riscaldato ad una temperatura molto elevata e tende a sprigionare un cattivo odore di bruciato. Per evitare di far respirare alla vostra famiglia cattivi odori, aprite le finestre per arieggiare la cucina.

Rimuovete quindi le griglie dal forno, mettetele in un lavandino pieno di acqua calda mescolata con qualche goccia di detersivo per piatti, e attivate la modalità di auto-pulizia del forno. A questo punto il forno dovrebbe risaldarsi a circa 450 gradi. Assicuratevi che la porta del forno sia ben chiusa, altrimenti aggiungete un nastro adesivo sulla chiusura. La procedura durerà dalle 2 alle 6 ore, durante le quali il grasso e il cibo bruciato si trasformeranno in una cenere di colore grigio chiaro.

A questo punto, lasciate raffreddare il forno per almeno 2 ore dopo il ciclo di pulizia e aprite la porta del forno. Spazzate le ceneri con una piccola spazzola e raccoglietele con una paletta, e terminate di pulire il forno con uno straccio bagnato.

Non scordatevi di pulire le griglie del forno precedentemente messe a mollo, asciugatele e poi sistematele in forno.

come pulire il forno: i migliori rimedi della nonna

Pulire il forno con i rimedi della Nonna

Se il vostro forno non prevede la modalità di pulizia automatica, la Nonna vi propone altri metodi di pulizia fai da te:

Bicarbonato e sale

Per mettere in pratica questo rimedio naturale per pulire il forno occorrono solo tre ingredienti: sale, bicarbonato e acqua, in parti uguali. Con questo detersivo naturale fai da te pronto in pochi minuti potete scrostare i residui di cibo che sono rimasti attaccati alle pareti del forno.

Con l’aiuto di un panno stendete il composto su tutta la superficie interna dell’elettrodomestico e lasciatelo agire per circa un’ora. Infine risciacquate.

Leggi anche: Come usare il bicarbonato per le pulizie di casa

Acqua e limone

Per un forno particolarmente incrostato, il rimedio più adatto è quello di utilizzare acqua e succo di limone. Prendete una teglia, aggiungete l’acqua e il succo di tre grandi limoni, ed infornate il composto per circa mezz’ora a una temperatura media. L’acqua evaporerà e renderà più facile rimuovere lo sporco incrostato.

A questo punto spegnete il forno, bagnate un panno nel composto rimasto e continuate la pulizia. Per sgrassare ancora più a fondo, la Nonna consiglia di strofinare un limone direttamente sulle pareti del forno.

Leggi anche: Come usare il limone per pulire gli oggetti di tutti i giorni

Aceto

Scaldate dell’acqua in una pentola e aggiungetevi un bicchiere di aceto. Quando l’acqua inizia a bollire, mettete la pentola nel forno già caldo a 180°C. Lasciatelo lì per un quarto d’ora poi tiratelo fuori e fatelo raffreddare. Ora prendete un panno e bagnatelo dentro il liquido rimasto. Procedete quindi con la pulizia dell’elettrodomestico.

Come usare l’aceto per le pulizie di casa

Pulire il forno dalle macchie ostinate

Se questi rimedi non bastano, e volete definitivamente pulire il mio forno dalle incrostazioni ostinate dopo che le avete provate tutte (detersivi specifici, vaporetta, pentola acqua calda, e gli altri rimedi della Nonna) ma niente …persistono ancora… cosa dovrete fare?

Iniziate mettendo due litri d’acqua a bollire in una pentola. Una volta che l’acqua è stata fatta bollire aggiungete 2 bicchieri di aceto di vino, e mettetela in forno durante la notte (i vapori dell’aceto aiuteranno a rendere le macchie più “tenere”). La mattina dopo, fate un composto di 2 bicchieri d’aceto bianco e due cucchiai di bicarbonato (attenzione alla “schiumata” che farà il bicarbonato con l’aceto – posizionate il tutto in un recipiente grande). Usate il composto sulle macchie, sfregando con cura (magari usate uno vecchio spazzolino da denti) e lasciando riposare il composto per circa 5 minuti su ogni macchia, ripetete gli ultimi procedimenti per 2-3 volte. Infine sciacquate tutto con cura.

Summary
Rimedi della Nonna per pulire il forno
Article Name
Rimedi della Nonna per pulire il forno
Description
Rimedi della Nonna per pulire il forno
Author
Publisher Name
Rimedi della Nonna
Publisher Logo

Leave a Reply