L’acne è un problema estetico che colpisce sia uomini che donne, in particolare durante l’adolescenza. Si tratta di una malattia della pelle caratterizzata dalla comparsa di piccoli granelli bianchi o neri, quasi sempre composti da sebo, pelle morta e altre impurità.
Anche se di solito compare in varie zone del viso, alcune persone sviluppano acne sulla schiena e in altre parti del corpo. La sua comparsa è collegata a squilibri ormonali e cambiamenti nelle funzioni delle ghiandole sebacee.
Nonostante questo, vi sono molti trattamenti che aiutano a controllare la comparsa di queste imperfezioni prima che possano compromettere la bellezza della pelle. Con questo articolo la Nonna vuole condividere i migliori rimedi naturali per iniziare a risolvere il problema il prima possibile. Provateli subito!
Indice dei contenuti
Aceto di mele
L’aceto di mele contiene una sostanza nota come acido acetico, che dopo essere stato assorbito attraverso la pelle, aiuta a rimuovere grasso e detriti che si accumulano nei pori della schiena. Questa natura acida regola il pH della pelle e aiuta a mantenere l’attività delle ghiandole sebacee in equilibrio.
Come usarlo
Combinate in parti uguali aceto di mele con acqua e strofinate sulla schiena con l’aiuto di un batuffolo di cotone. Ripetete ogni sera prima di andare a dormire.
Leggi anche: I benefici per la salute dell’aceto di mele
Olio essenziale di lavanda
Il potere antibatterico e antinfiammatorio dell’olio essenziale di lavanda è utile per ridurre la formazione di acne sulla schiena, così come punti neri. I suoi composti facilitano la chiusura dei pori e, incidentalmente, eliminano la pelle morta che si accumula.
Come usarlo
Inumidite un batuffolo di cotone con olio essenziale di lavanda e strofinatelo sulla schiena. Lasciate assorbire senza risciacquare e utilizzate ogni giorno.
Miele
Il miele ha proprietà astringenti, antinfiammatorie e antibiotiche che possono essere sfruttate per trattare l’acne sulla schiena. I suoi composti bilanciano il pH naturale e diminuiscono la secrezione eccessiva di sebo.
Come usarlo
Prendete una piccola quantità di miele biologico e applicatelo sulla schiena fino a coprirla completamente. Lasciate asciugare per 20 minuti, e trascorso questo tempo, togliete con delicati movimenti circolari. Usatelo ogni giorno e l’acne sulla schiena scomparirà.
Bicarbonato di sodio
L’applicazione di bicarbonato di sodio sulla pelle con acne aiuta a pulire i pori in profondità, regolando la produzione di olio e rimuovendo le cellule morte in eccesso. La sua struttura fine e granulosa fa da esfoliante naturale e, ultimo ma non meno importante, è l’ideale per ridurre macchie e cicatrici.
Come usarlo
Inumidire un po’ di bicarbonato di sodio con acqua o succo di limone e strofinate la schiena con movimenti dolci. Lasciate asciugare per 30 minuti e risciacquate con acqua fredda. Usate questo rimedio almeno 3 volte a settimana.
Leggi anche: Bicarbonato: rimedio contro il calcare sui rubinetti
Aloe vera
I cristalli contenuti nelle foglie di aloe vera sono un rimedio naturale anti-infiammatorio e antibatterico che aiuta a trattare diversi problemi che influenzano la bellezza della pelle. Le sue risorse naturali idratano il derma in profondità e, a loro volta, leniscono irritazione e arrossamento. L’aloe vera regola anche la produzione di olio in eccesso nei pori e favorisce la rigenerazione delle zone colpite da acne cronica.
Come usarla
Prendete alcuni cristalli di aloe vera e strofinateli sulla schiena fino a ricoprire completamente le zone colpite da acne. Lasciate agire 30 minuti e risciacquate con acqua fredda. Ripetete l’applicazione ogni giorno.
Leggi anche: 10 effetti miracolosi dell’aloe vera
Farina d’avena
L’azione esfoliante dell’avena è ideale per rimuovere sebo, impurità e acne sulla schiena. La sua applicazione rimuove i detriti dai pori e, a sua volta, lascia una superficie liscia, di consistenza morbida e priva di imperfezioni.
Come usarla
Inumidite un po’ di farina d’avena con acqua o latte e strofinate sulla schiena con un leggero massaggio circolare. Lasciate agire 30 minuti e risciacquate con acqua fredda. Usate questo rimedio 2-3 volte a settimana.
Leggi anche: l’avena: un alleato perfetto per perdere peso
Siete pronti a provare questi rimedi della Nonna contro l’acne sulla schiena? Se notate la comparsa di brufoli, non esitate a preparare a casa questi trattamenti. Anche se i loro effetti non si ottengono con una singola applicazione, con il passare del tempo inizierete a notare dei cambiamenti positivi della vostra pelle.
Grazie per l’attenzione, ci risentiamo al prossimo rimedio della Nonna, continuate a seguirci!

