Niente ha un odore così buono come il caffè appena macinato. Anche chi non lo beve ama quell’aroma. Quando il vostro macinino si rompe, ed è necessario sistemarlo, niente paura! Ci sono molti modi per macinare il caffè a casa. Ecco alcuni metodi alternativi, prendete nota!
Indice dei contenuti
Utilizzare un mortaio e pestello
Il modo migliore per macinare il caffè a casa è quello di iniziare con pochi chicchi alla volta, altrimenti rischiereste di vederli volare in giro per la stanza. La prima volta potrebbe essere un po’ complicato: i chicchi salteranno via dal mortaio, ma la pratica rende perfetti!
Utilizzare il martello
L’idea di base per macinare il caffè a casa con un martello è quella di ridurre i chicchi di caffè ad una polvere grossolana o fine. Il modo più semplice per farlo è utilizzare qualcosa di molto adatto a questo lavoro: un bel martello vecchio stile.
Mettete i vostri chicchi di caffè in un sacchetto di plastica da freezer, o tra due fogli di carta forno, mettere o tra gli asciugamani. Utilizzando un batticarne o anche un semplice martello, schiacciate i chicchi di caffè con colpi brevi. A meno che non abbiate una mano super ferma, i chicchi schiacciati non avranno tutti le stesse dimensioni. Potrebbe non venir fuori un risultato straordinario, ma sarà ancora possibile utilizzarli e andrà benissimo.
Leggi anche: Rimedi naturali anticellulite a base di caffè
Il metodo facile
Se macinare il caffè a casa è un compito troppo gravoso, comprate chicchi di caffè già macinati! Se non avete troppo tempo a disposizione e gli ospiti stanno arrivando, o semplicemente non avete voglia di macinare e pulire i chicchi, è possibile acquistarli già macinati. Ciò consentirà di risparmiare tempo e fatica, e se ci tenete all’ambiente, ci saranno meno rifiuti in giro.
Per questo articolo la Nonna ringrazia Irene, Antonella e Cristiano.
Grazie per l’attenzione, ci risentiamo al prossimo rimedio della Nonna, continuate a seguirci!

