Le macchie scure sulle labbra sono una alterazione di origine benigna. Il più delle volte sorgono a causa di una prolungata esposizione al sole o da cattive abitudini come il fumo. Sono molto comuni nei pazienti con la pelle chiara e anche se colpiscono anche gli uomini, sono le donne quelle che ne soffrono di più, a causa dei cambiamenti ormonali.
Anche se raramente le macchie scure sulle labbra sono un allarme dal punto di vista della salute, molti cercano di ridurre al minimo il loro aspetto per ragioni estetiche. Fortunatamente, non c’è bisogno di ricorrere a procedure professionali o costose: grazie alle proprietà di alcuni ingredienti esistono da tempo efficaci rimedi della Nonna per ottenere ottimi risultati. Volete conoscerli?
Indice dei contenuti
Limone e zucchero
Un esfoliante a base di limone e zucchero aiuta a rimuovere le cellule morte della pelle dalle labbra e, per inciso, ha un effetto schiarente che riduce la comparsa delle macchie.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di zucchero
- Il succo di un limone
Preparazione
Mettete un cucchiaio di zucchero nel succo di limone e applicate la pasta ottenuta sulle labbra con un leggero massaggio. Lasciate agire 5 minuti e risciacquate. Provate ad usarlo nelle ore serali, almeno tre volte a settimana.
Aloe vera e olio di cocco
Una crema idratante a base di aloe vera e olio di cocco contrasta gli effetti negativi dei raggi del sole e aiuta a prevenire le alterazioni della delicata pelle della bocca.
Ingredienti
- 2 cucchiai di gel di aloe vera (30 g)
- 1 cucchiaino di olio di cocco
Preparazione
Incorporate i due ingredienti in una ciotola e mescolate energicamente fino a quando non otterrete una crema omogenea. Massaggiate questo prodotto sulla pelle delle labbra e lasciate assorbire bene. Rimuovetene l’eccesso con un panno umido e usatelo ogni giorno.
Aceto di mele
I composti acidi dell’aceto di mele sono utili per ridurre le macchie scure sulle labbra e le cellule morte che si accumulano sulla loro superficie.
Ingredienti
- 2 cucchiai di aceto di mele
- 2 cucchiai di acqua
Preparazione
Diluite in parti uguali acqua e aceto e strofinate sulle labbra con l’aiuto di un batuffolo di cotone. Assicuratevi di bagnare bene e usare ogni sera prima di andare a dormire: un rimedio semplicissimo da preparare contro le macchie scure sulle labbra!
Addio macchie scure sulle labbra!
Petali di Rosa e glicerina
La miscela di petali di rosa e glicerina è un rimedio efficace contro le macchie scure che si formano sulle labbra a causa di fumo e resti di alcuni alimenti. Esfoliante e idratante, ha effetti in breve tempo, aiutando a ottenere labbra più sane e belle.
Ingredienti
- 2 manciate di petali di rosa tritati
- 2 cucchiai di glicerina (20 ml)
Preparazione
Prendete i petali di rosa e mescolateli in una ciotola con due cucchiai di glicerina. Createne una purea, e strofinate sulla pelle delle labbra lasciando agire 30 minuti. Trascorso questo tempo, sciacquate e applicatela sulle labbra. Usate questo rimedio ogni sera prima di andare a dormire.
Burro di cacao e zucchero
Un balsamo per le labbra a base di burro di cacao e zucchero fornisce una profonda idratazione della pelle della bocca e, aiuta ad eliminare le cellule morte e le imperfezioni. Il suo uso regolare previene le screpolature delle labbra e crea una barriera protettiva contro le aggressioni causate dai raggi ultravioletti.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di burro di cacao
- 1 cucchiaio di zucchero
Preparazione
Mescolate il burro di cacao con lo zucchero e, dopo aver ottenuto una pasta, stendetela sulle labbra con le dita. Effettuate leggeri movimenti circolari per migliorare il suo effetto schiarente e aiutare la circolazione. Risciacquate con acqua calda e ripetete il procedimento tre volte alla settimana.
Fragole e miele
Una crema per le labbra a base di fragole e miele dona loro alcuni composti antiossidanti utili per la riparazione e il ringiovanimento. Entrambi gli ingredienti hanno effetti esfolianti che rimuovono le cellule morte e tutti i tipi di impurità accumulate sulla superficie. Le sue proprietà idratanti combattono le macchie scure sulle labbra e prevengono lesioni e infezioni.
Ingredienti
- 2 fragole mature
- 1 cucchiaio di miele
Preparazione
Triturate le fragole mature in una ciotola e mescolate con un cucchiaio di miele. Dopo aver ottenuto una pasta, applicatela sulle labbra e lasciate agire 30 minuti. Risciacquate e utilizzate due o tre volte alla settimana.
Avete notato la comparsa di macchie scure sulle labbra? Preparare alcuni di questi rimedi della Nonna, aggiungeteli alle vostre abitudini e otterrete un ottimo alleato per dare alle labbra un aspetto più attraente e più sano.
Grazie per l’attenzione, ci risentiamo al prossimo rimedio della Nonna, continuate a seguirci!