Rimedi della Nonna per l’unghia incarnita

L’unghia incarnita si verifica quando una parte dell’unghia del dito del piede entra nella pelle è si incrosta nel tessuto molle. Medicalmente è nota come onicocriptosi e di solito si sviluppa a partire da una infiammazione microbica delle zone morbide circostanti.

Il più delle volte genera una sensazione di dolore accompagnata da arrossamento e gonfiore. Tuttavia, avanzando senza controllo può produrre un liquido giallastro o pus che indica che vi è una infezione forte in corso. L’unghia incarnita può essere il risultato di una scarsa cura delle unghie, dell’uso di calzature inadeguate o piccole lesioni a cui non si è data la giusta attenzione.

Inoltre, in taluni casi l’unghia incarnita può essere un problema genetico. La buona notizia è che, grazie alle proprietà di alcuni ingredienti, si possono fare vari rimedi casalinghi per alleviare rapidamente il fastidio. Con questo articolo la Nonna vuole condividere i suoi rimedi più efficaci da applicare fin da subito quando si nota il primo segno di unghia incarnita.

Aglio

L’aglio è un ingrediente che ha proprietà antibiotiche che possono aiutare a controllare l’infezione che si verifica a causa dell’unghia incarnita. I suoi composti solforati riducono l’infiammazione e accelerano la guarigione delle zone colpite.

Ingredienti

  • uno spicchio d’aglio
  • una benda adesiva

Procedimento

Schiacciate lo spicchio d’aglio in un mortaio e applicate la pasta così ottenuta sull’unghia. Coprite con il bendaggio adesivo e lasciate agire tutta la notte. Ripetete il trattamento ogni giorno fino a sollievo completo.

Succo di cipolla

Il succo di cipolla naturale ha proprietà simili a quelle dell’aglio, e controlla anche la crescita di batteri e funghi. Le sue proprietà lenitive e antinfiammatorie tengono a bada l’arrossamento della zona danneggiata e, in pochi giorni, aiuta a ripristinare lo stato normale dell’unghia.

Ingredienti

  • mezza cipolla
  • 5 gocce di limone
  • 1 cotone

Procedimento

Estraete il succo dalla cipolla, mescolate con le gocce di succo di limone, poi passate attraverso un panno setaccio e applicate il liquido con un batuffolo di cotone. Ripetete l’applicazione due volte al giorno, ogni giorno, fino a che l’unghia incarnita non sarà scomparsa.

Sale di Epsom

I pediluvi con sali di Epsom non solo rilassano le gambe stanche, ma riparano anche le cuticole e prevenendo il formarsi dell’unghia incarnita.

Ingredienti

  • 60 grammi di sale di Epsom
  • 2 litri di acqua

Procedimento

Riscaldate l’acqua ad una temperatura tollerabile per i piedi e aggiungete il sale di Epsom. Immergete i piedi per 15 minuti, asciugateli e copriteli con dei calzini.

Acqua ossigenata

Essendo un potente disinfettante, l’acqua ossigenata è uno dei migliori alleati per ammorbidire e ripristinare la pelle intorno all’unghia incarnita. La sua applicazione calma la sensazione di dolore e impedisce ai batteri e funghi di sviluppare un’infezione.

Ingredienti

  • 125 ml di acqua ossigenata
  • 1 litro di acqua

Procedimento

Riscaldate l’acqua e aggiungeteci l’acqua ossigenata. Immergete i piedi per 15 minuti e asciugateli bene, indossando subito dopo un paio di calzini o applicare una benda sopra il dito colpito dall’unghia incarnita. Ripetete il trattamento ogni giorno per tutto il tempo necessario.

Aceto di mele

L’aceto di mele è un altro rimedio della Nonna infallibila per evitare che l’unghia incarnita diventi un problema più serio. Le sue proprietà antibatteriche proteggono la zona infetta e riducono l’infiammazione che provoca ipersensibilità.

Ingredienti

  • 50 ml di aceto di mele
  • 1 litro di acqua

Procedimento

Aggiungete l’aceto di mele in un litro di acqua calda e immergete i piedi. Lasciate in ammollo per 20 minuti e asciugate, ripetendo ogni giorno, almeno una volta alla settimana.

Vicks Vaporub

L’unguento al mentolo classico è un prodotto antisettico che lenisce l’irritazione e il dolore dell’unghia incarnita. Si può applicare solo per ridurre il dolore, ma può anche essere combinato con un dell’aglio per avere effetti più potenti e veloci.

Ingredienti

  • 1 cucchiaino di Vicks Vaporub
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 benda

Procedimento

Schiacciate lo spicchio d’aglio e mescolatelo con l’unguento in modo da formare una pasta. Strofinatela sull’unghia incarnita e ricoprite con la benda. Lasciate agire tutta la notte e ripetete lo stesso processo per 5 giorni.

Ricordate che per un risultato ottimale di questi rimedi della Nonna per l’unghia incarnita dovete tagliare e limare le unghie a forma quadrata. Se l’infezione persiste, consultate il medico il prima possibile.

Grazie per l’attenzione, ci risentiamo al prossimo rimedio della Nonna, continuate a seguirci!

Summary
Rimedi della Nonna per l'unghia incarnita
Article Name
Rimedi della Nonna per l'unghia incarnita
Description
Rimedi della Nonna per l'unghia incarnita, migliori consigli naturali
Author
Publisher Name
Rimedi della Nonna
Publisher Logo

Leave a Reply