Eccolo di nuovo, agosto in arrivo, e le spiagge saranno gremite di persone in tutte le località di mare italiane per prendere la tintarella, ma attenzione a non esagerare e a prendere le dovute precauzioni per evitare scottature e anche danni più seri alla pelle, e non solo, a causa dei raggi solari.
Certo l’abbronzatura piace a tutti ma la lunga esposizione ai raggi ultravioletti del solo può essere molto pericolosa, sopratutto per i bambini e per coloro che sono chiari di carnagione. Ma non preoccuparti non devi rinunciare alla tua vacanza, basta infatti stare attenti e seguire alcuni piccoli consigli.
Indice dei contenuti
Quali sono i pericoli del sole? Scottature, insolazioni e radicali liberi
Relativamente ai problemi che possono derivare dal prendere troppo sole, sopratutto quando ancora la pelle non si è abituata, subito i pensiero vanno in direzione della classica scottatura, più o meno grave, che però non è l’unica cosa di cui ci si deve preoccupare, ma iniziamo da questo.
Una crema protettiva può fare al tuo caso per evitare l’ustione, ma attenzione a ciò che compri, perchè la maggior parte di questi prodotti sono pieni di sostanze che sappiamo essere cancerogene o comunque dannose, tra queste annoveriamo:
- la paraffina (che non è altro che petrolio);
- i parabeni, conservanti utilizzati nei cosmetici che sembra possano imitare l’azione degli estrogeni creando squilibri ormonali sia nell’uomo che nella donna;
- i peg (glicoli polietilenici), composti utilizzati nella cosmetica per i quali però non sono indicati in farmacopea dei limiti specifici per la presenza di sostanze come metalli pesanti, pesticidi, eccetera, dunque meglio evitarli.
Quindi dovrai, per non sbagliare, optare per una crema biologica, ma non guardare solo il nome “bio” perchè spesso non corrisponde a biologico, ma va a leggere l’etichetta e scopri cosa il prodotto contiene. Se poi non vuoi spendere cifre elevate, allora la natura ti viene in aiuto, prova per esempio l’olio di cocco (anche questo 100% naturale senza additivi o altro), che ha delle buone proprietà protettive.
Come riconoscere ed evitare l’insolazione
Un altro comunque problema che può insorgere a causa della lunga esposizione al sole, è l’insolazione, ma di cosa si tratta? Questa è una condizione fisica derivante dall’eccessiva esposizione al sole che si manifesta con specifici sintomi, tra cui mal di testa, nausea, tremori, febbre e vertigini, dunque se inizi a sentire anche uno solo di questi malesseri, corri subito a ripararti e bevi molta acqua.
Attenzione perchè l’insolazione può avere anche decorso severo, nel caso in cui la temperatura salga oltre i 40 gradi e si verifichino danni al sistema nervoso e alle meningi.
Al fine di evitare di avere questo problema, l’unica cosa possibile da fare e esporsi al sole con criterio, evitando le ore di punta quando l’angolo di incidenza dei raggi rispetto alla terra li rende molto più potenti e pericolosi.
Abbronzatura e danno ossidativo
Tutto quanto su detto è relativo a sintomi e problematiche che si manifestano in modo esplicito, ma i raggi del sole possono arrecare anche danni cellulari silenti, provocati dai radicali liberi. Queste sono molecole molto reattive che attraverso un elettrone spaiato si possono legare ad altri composti come DNA, proteine e grassi, denaturandone la funzione e a lungo andare provocando la degenerazione dei tessuti.
Non è un caso infatti che per la scienza medica i radicali liberi sono una delle principali cause dell’invecchiamento precoce dei tessuti, che è causa di diverse patologie anche gravi.
Anche qui i soliti consigli, tieniti ben idratato, evita di esporti al sole nelle ore di punta e senza protezione, e alimentarti con cibi freschi, frutta e verdura, che sono ricchi di antiossidanti come la vitamina C, il tocoferolo e il retinolo. Se proprio non riesci a mangiare alimenti sani, allora puoi optare per un integratore alimentare antiossidante, o a base delle vitamine su dette, o anche formulato con :
- acidi grassi Omega;
- carnitina acetilata;
- resveratrolo;
- coenzima Q10.
Infine ricordiamo che con questo nostro articolo non vogliamo spaventare nessuno, seguendo questi semplici consigli della Nonna potrai passare una vacanza serena e senza effetti indesiderati, ma ricorda che il sole, per quanto meraviglioso e indispensabile alla vita, può provocare danni al tuo corpo.
Grazie per l’attenzione, ci risentiamo al prossimo rimedio della Nonna, continuate a seguirci!