Il vostro sorriso è il vostro biglietto da visita. Mantenere i denti bianchi garantisce un sorriso molto più bello, ma non sempre è un compito facile. Sicuramente avrete domande su cosa fare e su quali sono gli alimenti ideali per sbiancare i denti in maniera naturale.
Usare filo interdentale e mantenere una buona igiene orale sono solo alcune delle misure chiave per la salute dei denti e per mantenerli bianchi. La buona notizia è che alcuni cibi possono aiutare a sbiancare i denti naturalmente, e cosa ancora migliore, non sono difficili da includere nella dieta. Per un sorriso più bianco la Nonna vi consiglia i seguenti ingredienti.
Indice dei contenuti
Formaggi
I formaggi sono ricchi di proteine, calcio e fosforo che possono aiutare a proteggere i denti. Diversi studi suggeriscono che mangiare formaggio, cheddar in particolare, aumenta la produzione di saliva e forma una barriera protettiva per lo smalto dei denti.
Il formaggio può aiutare a lasciare i denti più bianchi, grazie alla caseina. Essa aiuta a riparare i denti e ad avere una dieta sana per la bocca e il cuore. Ora lo sapete: includete ogni giorno un pezzo di formaggio nel panino o nell’insalata, e i vostri denti vi ringrazieranno.
Ananas
L’ananas aiuta a sbiancare i denti. Poichè contiene un enzima chiamato bromelina, agisce come uno smacchiatore naturale, senza essere dannoso per lo smalto.
La bromelina aiuta anche a rimuovere la placca, una sorta di membrana composta da batteri che si accumula sulla superficie dei denti. I batteri della placca producono acidi che possono demineralizzare lo smalto dei denti e causare carie.
Naturalmente, optate per l’ananas al naturale. Anche se non è possibile trovarlo tutti i mesi dell’anno, quello in scatola contiene molto zucchero.
Broccoli
Il terzo cibo da mangiare per uno sbiancamento dei denti naturale sono i broccoli, anch’essi un’ottima fonte di calcio, acido folico, antiossidanti, fibre, vitamina A e ferro.
Insieme questi elementi formano una barriera che protegge lo smalto dei denti, che riduce il contatto di alimenti acidi e bevande con lo smalto, lasciando i denti più bianchi.
Oltre a questo, essendo croccanti, i broccoli stimolano la produzione di saliva, contribuendo a diminuire le macchie sui denti. Come se non bastasse, 100g di broccoli contengono circa 210 mg di calcio.
Cipolle
Le cipolle contengono composti dello zolfo e tiosolfato che riducono naturalmente i batteri che causano la carie. Per usufruire di questi benefici è necessario mangiarle crude, poiché la cottura finisce per distruggere questi composti amici dei nostri denti.
Non vi piacciono le cipolle? Anche l’aglio contiene questi composti dello zolfo. È interessante notare che questi alimenti non sbiancano i denti per miracolo: oltre a mangiarli di frequente è essenziale seguire tutte le abitudini di pulizia.
Uva passa
Uno studio presentato ha dimostrato che l’uva passa è in grado di prevenire i batteri che causano la carie e il dolore parodontale. Inoltre, protegge anche i denti dall’accumulo di placca.
L’uva passa è uno degli alimenti che sbianca i denti naturalmente, perché aumenta la produzione di saliva. Questo processo aiuta a scovare la placca batterica.
Carote
Le carote hanno un ruolo importante nello sbiancamento naturale dei nostri denti. Aiutano il sorriso ad essere più bianco in quanto contengono vitamina A, necessaria per mantenere lo smalto dei denti, curare le gengive e combattere le gengiviti.
Gli esperti concordano sul fatto che mangiare una carota cruda stimola la salivazione se consumata frequentemente in dosi sostanziali. Inoltre, se vi piace mangiare le carote al limone potrete beneficiare anche dell’effetto astringente di quest’ultimo.
Gomma senza zucchero
Sì! Avete letto bene, la gomma da masticare, ma senza zucchero, è uno degli alimenti che sbianca i denti. I dentisti raccomandano di masticare una gomma senza zucchero per 15 o 20 minuti dopo i pasti.
Esse contengono xilitolo, un agente anticarie. Lo xilitolo è uno zucchero a cinque atomi di carbonio che non può essere metabolizzato dai batteri orali. Venti minuti sono più che sufficienti per provocare un aumento del pH salivare a 5,5.
Non dimenticate le abitudini di pulizia dei denti
Il cibo può essere un aiuto per sbiancare i denti, ma è essenziale prendersi cura della vostra igiene orale per garantire risultati migliori.
Lavate i denti tutti i giorni tre volte al giorno, eliminate le bevande che contribuiscono a scurirli come tè o altri prodotti contenenti caffeina e smettete di fumare: queste sono solo alcune linee guida per un’ottima salute della bocca.
E’ anche essenziale per visitare il dentista almeno una volta all’anno per mantenere i vostri denti puliti e belli, con pulizia o estetica dentale.
Grazie per l’attenzione, ci risentiamo al prossimo rimedio della Nonna, continuate a seguirci!