Rimedi della Nonna per la febbre alta nei bambini

Riceviamo e pubblichiamo questa richiesta d’aiuto di una mamma preoccupata per la febbre alta della sua piccola.

Cara nonna, la mia bambina di 8 anni ha la febbre alta a 39 e non le scende. Non posso darle troppo paracetamolo, è ancora piccola. Quali rimedi mi consigli?
Grazie,
Alessandra

Cara Alessandra, avere un figlio malato può essere davvero spaventoso per la maggior parte dei genitori. Devi capire, però, che la febbre è risposta difensiva di un bambino per combattere le infezioni. La verità è che la febbre non fa male a un bambino. In generale, devi essere preoccupata solo quando la temperatura raggiunge i 40 gradi, in quanto ciò potrebbe molto probabilmente indicare una grave infezione.

Ridurre la febbre è necessario solo per star meglio, o per tenere sotto controllo una febbre potenzialmente pericolosa. Altrimenti non è necessario trattarla: se la febbre nei bambini rimane costante a 39, tuttavia, portarla ad una temperatura minore è ragionevole. Detto questo, questi sono i migliori rimedi della Nonna per la febbre alta nei bambini che si potete provare:

Rimedi della Nonna

Bere molto

Dal momento che la febbre provoca notevole perdita di liquidi attraverso la pelle con la sudorazione, è molto importante dare al bambino molti liquidi, come acqua, zuppe, ghiaccioli, succo di frutta, gelatina aromatizzata ecc. In questo modo si aiuterà a prevenire la disidratazione.

Togliere i vestiti in eccesso

Una temperatura del corpo troppo alta può portare a gravi complicazioni: vestite quindi il bambino con abiti leggeri, togliete gli indumenti in eccesso, ed evitate di mettergli addosso coperte pesanti per consentire la perdita di calore attraverso la pelle e prevenire il surriscaldamento.

febbre alta bambini

Febbre alta nei bambini? La Nonna ha i rimedi!

Bagno tiepido

Contrariamente alla credenza popolare, un bagno freddo per ridurre la febbre non funziona. Il fatto è che può causare brividi e innescare il corpo a produrre una temperatura ancora più elevata. Un bagno tiepido è preferibile.

Regolare la temperatura dell’ambiente

La temperatura ambiente ideale per un bambino con la febbre è tra i 20 e i 21 gradi. Se la temperatura ambiente è troppo calda, accendete l’aria condizionata e regolatela di conseguenza.

Riposo, riposo e riposo

Sonno e riposo sono il rimedio naturale del corpo per recuperare dalla febbre. Se il sistema immunitario del corpo sta già combattendo l’infezione, è più probabile che sia già stanco. Facendo riposare il vostro bambino, gli darete una possibilità di combattere l’infezione per star meglio più rapidamente.

Antipiretici

I farmaci contro la febbre (o antipiretici) sono un buon aiuto per abbassare la febbre rendere il bambino più tranquillo. Scegliete il farmaco che ritenete funzionare meglio su di lui.

Vitamina C

Stimolare il sistema immunitario del bambino aiuta a combattere l’infezione più veloce e, successivamente, a ridurre la febbre. Fategli quindi una bella spremuta d’arancia ogni giorno, e includete nei suoi pasti alimenti ad alto contenuto di vitamina C.

Leggi anche: Proprietà della vitamina C.

Vitamina B

Non è raro per un bambino con la febbre avere una diminuzione dell’appetito. Aumentare la quantità di vitamina B può essere utile poiché essa aiuta a stimolare la fame.

Niacina

Come accennato in precedenza, un corpo malato ha bisogno di sonno e riposo. Un supplemento di niacina ridurrà il tempo necessario per addormentarsi agendo come un sedativo naturale.

Nutrimento adeguato

Per aiutare il bambino a diventare più forte, dategli il giusto apporto calorico, con una dieta ricca di proteine, a basso contenuto di grassi e con tanti liquidi.

Articoli che potrebbero interessarvi:

Leave a Reply