Deodorante fatto in casa per mascherare i cattivi odori

Tutti abbiamo usato almeno una volta nella vita i deodoranti in una forma o nell’altra per mascherare odori sgradevoli in varie zone della la casa tra cui cucine, bagni, camere da letto e soggiorno. Questo potrebbe sembrare un passo nella giusta direzione, ma le sostanze chimiche contenute in questi prodotti sono estremamente dannose per la salute. Uno studio del 2005 ha scoperto oltre 350 diversi prodotti chimici e allergeni in 74 prodotti deodoranti, tra cui benzene, formaldeide, stirene e ftalati.

Forse vi starete chiedendo cosa fare: bene, la soluzione è proprio a casa vostra. E’ possibile usare un deodorante fatto in casa creato utilizzando alcuni semplici ingredienti. A seconda della ricetta che si usa, è possibile coprire l’odore indesiderato con un profumo oppure semplicemente neutralizzare il cattivo odore.

Il deodorante fatto in casa con il bicarbonato di sodio aiuterà a neutralizzare gli odori perchè il bicarbonato è un composto anfotero, ciò significa che neutralizza acidi e basi. Il deodorante fatto in casa con oli essenziali invece maschererà i cattivi odori con un piacevole profumo. È possibile utilizzare qualsiasi olio essenziale. A differenza di oli profumati sinteticamente, gli oli essenziali non causano mal di testa o problemi respiratori. Ecco due ricette della nonna per altrettanti deodoranti fatti in casa per aiutare a respirare felicemente senza tossine.

Deodorante fai da te al pino selvatico

Se avete bisogno di uno spray rinfrescante per ambienti profumato al pino abbastanza forte per i cattivi odori in casa, questa è la ricetta giusta. Cosa potrebbe essere più virile di una capanna nel bosco? Per arrivare a profumo, è possibile usare gli oli essenziali ricordano una baita nei boschi.

Uno degli oli essenziali più buoni in assoluto è quello al legno di cedro, che dona anche un delizioso aroma terroso. A questo si aggiunge l’abete siberiano, un altro olio deodorante eccezionale, che infonde un aroma di conifere che ricorda gli abeti appena tagliati. È leggermente terroso e molto rinfrescante. Si inserisce poi un po’ di olio essenziale all’abete nero, che ha un odore leggermente più profondo dell’abete siberiano ma più croccante e fresco. Infine, per aggiungere alcune note terrestri a questa miscela, si aggiunge il vetiver. Questo olio non è granchè da solo, ma è un ottimo fissativo per profumi o miscele, ciò significa che aiuta l’aroma a persistere un po’ più a lungo.

Questi oli si uniscono per creare una miscela rinfrescante per l’aria, che elimina gli odori e li tiene lontani!

Ingredienti

  • 25 gocce di olio essenziale di abete nero (Picea mariana)
  • 20 gocce di olio essenziale di abete siberiano (Abies siberica)
  • 15 gocce di olio essenziale di cedro
  • 5 gocce di olio essenziale di vetiver (Vetiveria zizanioides)
  • 125 ml di alcol
  • 125 ml di acqua distillata
  • Un flacone spray da 250 ml

Procedimento

Mettete l’alcol in un barattolo pulito, aggiungete gli olii essenziali e mescolate bene per unire. Lasciate riposare il barattolo per diverse ore, anche un giorno intero, infine utilizzando un imbuto, versate la miscela di profumo nel flacone spray, a cui aggiungerete l’acqua acqua distillata.

Attenzione: poichè questa ricetta di deodorante per ambienti fai da te contiene alcol, può essere dannosa per le superfici in legno o alcune superfici del soffitto. Tenete lontano dalla portata dei bambini e fate attenzione a non spruzzare vicino a occhi, bocca o naso.

Spray deodorante fatto in casa agli oli essenziali

Ingredienti

  • Una bottiglia spray da mezzo litro o da un litro
  • Acqua
  • Olio essenziale di lavanda
  • Olio essenziale di arancia
  • Olio essenziale di limone (Questa la ricetta per farlo da soli)
  • Misurini

Procedimento

Il procedimento è molto semplice e consiste in cinque semplici passi.

  • 1. Riempire la bottiglia a tre quarti d’acqua.
  • 2. Aggiungere 1 cucchiaino di olio essenziale di lavanda.
  • 3. Aggiungere 1 cucchiaino di olio essenziale di arancia.
  • 4. Aggiungere mezzo cucchiaino di olio essenziale di limone.
  • 5. Serrare il coperchio e agitare il flacone, in modo che gli oli si fondano accuratamente con l’acqua.

Il deodorante spray fai da te è pronto all’uso. Si può spruzzare in salotto, cucina, in lavanderia e in bagno. Agitate lo spray prima di ogni utilizzo in casa, in quanto gli oli essenziali tendono a separarsi dall’acqua.

Deodorante fatto in casa con bicarbonato di sodio

Ingredienti

  • Un barattolo pulito
  • Bicarbonato di sodio
  • Olio essenziale di lavanda
  • Carta da imballaggio
  • Misurini e cucchiaini
  • Forchetta
  • Matita
  • Forbici
  • Colla stick (opzionale)
  • Stuzzicadenti

Procedimento

  • 1. Mettere il coperchio del barattolo sulla carta da imballaggio, disegnarne il contorno con una matita e ritagliarlo.
  • 2. Sostituire l’inserto metallico del coperchio con il cerchio di carta. Se necessario, usare un po ‘di colla.
  • 3. Riempire il barattolo di bicarbonato di sodio.
  • 4. Aggiungere 15 gocce di olio essenziale di lavanda.
  • 5. Mescolare gli ingredienti con una forchetta.
  • 6. Mettere il coperchio sul barattolo e utilizzare uno stuzzicadenti per fare piccoli fori nella carta.

barattolo

Il deodorante fatto in casa è pronto per l’uso da usare in cucina, in bagno e in lavanderia.

Ulteriori Suggerimenti

  • Un rimedio della Nonna molto utile è quello di tenere una scatola aperta di bicarbonato di sodio in cucina per aiutare ad assorbire gli odori.
  • Per far andar via i cattivi odori, la cosa migliore da fare è aprire le finestre e far entrare un po’ d’aria fresca.
  • Un’altra opzione è quella di aggiungere alcune gocce dei vostri oli essenziali preferiti in un umidificatore.
  • E’ anche possibile usare delle piante come depuratori naturali, come giglio o felci per migliorare la qualità dell’aria interna.

Summary
Deodorante fatto in casa per mascherare i cattivi odori
Article Name
Deodorante fatto in casa per mascherare i cattivi odori
Description
Deodorante fatto in casa per mascherare i cattivi odori
Author
Publisher Name
Rimedi della Nonna
Publisher Logo

Leave a Reply