Missione Cucina: come cucinare piatti in maniera low cost

mamme-rimedinonna

Che cosa c’è di più salutare del cucinare in maniera naturale con ingredienti di stagione che arricchiscono di sapori e sostanze nutrienti le ricette? Per lo staff di Missione Cucina è importante seguire la stagionalità dei prodotti e quindi di mese in mese le ricette vengono create in base agli ingredienti di stagione reperibili facilmente al supermercato. Anche se ormai la grande distribuzione offre vari prodotti per tutto l’anno, indipendentemente dal periodo in cui determinati tipi di frutta o verdura vengono raccolti.

Rispettare la stagionalità dei prodotti non solo è importante per il risultato dei piatti preparati in cucina ma è da tenere in considerazione per risparmiare sulla spesa con la garanzia di mangiare i frutti della terra maturati al momento opportuno. Per orientarsi nel ricettario di Missione Cucina in base ai prodotti di stagione basta ricercare per “ingredienti” o per “stagionalità”. E se vogliamo scendere nei dettagli, i prodotti della nostra regione, raccolti nel giusto periodo, fanno meno strada, sono più succosi e costano sicuramente meno. Dalle castagne della Lunigiana per farci la marocca di Casola alla pompia di Siniscola, agrume deforme con cui si preparano dei squisiti dolci e liquori tipici sardi, interessante è sapere che dalla Valle D’Aosta alla Sardegna esistono particolari ricette regionali. Tutti itinerari gastronomici legati alla buona tavola, in Italia e fuori confine.

Di pari passo con la cucina stagionale e, quindi, naturale, uno spazio, nel portale, è dedicato ai vegetariani e vegani che possono trovare consigli pratici per l’alimentazione e spunti per i loro menù a base di prodotti bio di stagione, con un occhio di riguardo per chi soffre di intolleranze al glutine, alle uova o al lattosio.

Ricette insolite sono decisamente da leggere in “Cucinare con i fiori”, dove si apprende che con le
viole mammole, le primule, la borraggine e tanti altri fiori si possono insaporire le insalate e, oltre alla loro funzione di servire come decorazione, preparare dei dolci, marmellate, gelatine, acque aromatizzate, sciroppi e liquori.

Oltre che ricercarle per ingredienti o stagionalità, le ricette in Missione Cucina possono essere rintracciate anche semplicemente per categoria o per prezzo e difficoltà. Alcune sono sperimentate direttamente in cucina dallo staff che fotografa poi i risultati.

Tra le tante ricette messe a disposizione degli utenti, dalle più semplici alle più complesse, da quelle tradizionali a quelle insolite, gli appassionati di arte culinaria navigando nel sito possono attingere consigli che sono l’“ABC della cucina”, dagli utensili o attrezzature al come pulire i cibi, alle preparazione base di alcuni alimenti.

Grazie per l’attenzione, ci risentiamo al prossimo rimedio della Nonna, continuate a seguirci!

Leave a Reply