La crociera nel Mediterraneo che avete prenotato potrebbe diventare il vostro incubo peggiore se soffrite di mal di mare, un disturbo che può colpire chiunque. Durante la vita di una persona, si stima che ci siano 9 probabilità su 10 che almeno una volta essa soffra di cinetosi (l’unione di mal di mare, mal d’auto, mal d’aereo…). Per chi è sempre pronto ad intraprendere un viaggio, conoscere i rimedi per questo tipo di problemi può essere fondamentale. Vediamo stavolta i rimedi per il mal di mare, dopo aver visto in passato quelli per il mal d’auto
Indice dei contenuti
Che cosa è mal di mare?
Il mal di mare è un’alterazione del sistema di equilibrio dell’orecchio interno, che causa problemi di adeguamento ad un tipo di moto non familiare sull’acqua, come ad esempio su di una barca, nave o yacht. Il movimento della nave è causa di stress sulla parte del cervello che si occupa del bilanciamento, perchè il movimento del mezzo di trasporto va contro ciò a cui il cervello è abituato, ossia oggetti che stanno fermi. Infatti, i viaggi sull’acqua provocano l’illusione del movimento degli elementi lungo la nave e dell’acqua, e ciò crea stress per l’orecchio interno.
Cause e sintomi
Il mal di mare ha luogo quando due o più dei vostri sensi consegnano segnali opposti al cervello. Di solito sono occhi e orecchie ad essere in conflitto tra loro. I sintomi del mal di mare spesso scompaiono nel giro di pochi giorni, quando al cervello viene dato tempo sufficiente per adattarsi al suo nuovo ambiente. Una vittima può avvertire mal di testa, vertigini, nausea e vomito.
Rimedi casalinghi per il mal di mare
Da una crociera in barca a vela allo sci d’acqua, potrebbe essere necessario trovare il modo di rilassarsi in modo da non ammalarsi di mal di mare. L’obiettivo principale del trattamento del mal di mare è di stabilizzare l’equilibrio e ripristinarlo. Se preferite utilizzare rimedi casalinghi anzichè farmaci classici, potete prendere in considerazione i seguenti suggerimenti:
Fare pasti leggeri
Prima di viaggiare sull’acqua, mangiate solo un pasto leggero e non navigate a stomaco pieno.
Mangiare semi di sesamo e sale marino
Consumare una miscela di semi di sesamo e sale marino – facendo attenzione di masticare più a lungo possibile prima di deglutire. Questo rimedio può aiutare a sbarazzarsi della nausea. L’intruglio è disponibile anche in negozi di alimenti naturali e nei mercati asiatici sotto il nome di gomasio.
Assumere zenzero
Uno dei migliori rimedi per il mal di mare è lo zenzero, che aiuta a calmare lo stomaco. Succhiare un pezzo di zenzero cristallizzato è l’ideale, ma potete anche sorseggiare una bevanda o un tè allo zenzero. Questo rimedio funziona solo quando si utilizza lo zenzero ‘reale’.
Tenere la testa ferma
Mantenere la testa ferma contro il dondolio della nave contribuisce a ridurre l’intensità dei sintomi del mal di mare. Provate a muovere la testa o il corpo nella direzione opposta per contrastare il movimento dannoso.
Bere Tè alla maggiorana
Una tazza di tè alla maggiorana può aiutare a prevenire e curare il mal di mare quando si sente che i sintomi cominciano a sorgere. E’ meglio bere una tazza di tè caldo prima di iniziare il viaggio sull’acqua.
Mettere giù il binocolo
E’ bello poter avvistare i delfini e le balene in mezzo al mare, ma guardare attraverso un binocolo per lunghi periodi di tempo non farà che peggiorare i sintomi.
Caramelle alla menta
Succhiare caramelle dure alla menta può contribuire ad alleviare la nausea associata al mal di mare. Un’altro tipologia di caramelle da tenere in considerazione sono quelle al limone.
Non concentrare lo sguardo verso un unico punto
Per una volta, non rimanere concentrati può effettivamente aiutare. Fissare oggetti fa sì che il vostro cervello si ‘registri’ come stabile, e ciò può peggiorare il mal di mare. Non dovete guardare in un punto fisso per un periodo di tempo, e ciò include anche leggere un libro, cucire o lavorare a maglia, o leggere una bussola.
L’articolo continua alla pagina seguente!