La nonna ne sa sempre una più di tutti, la sua esperienza ci porta consigli utili per molte situazioni. Oggi il consiglio della nonna riguarda l’ambito “infortuni”, in particolare la distorsione alla caviglia. Le lesioni alla caviglia possono colpire persone di tutte le età, e sono comunemente causate da postura scorretta durante l’allenamento, compensazioni muscolari, squilibrio nei muscoli oppositivi e l’impatto su un legamento o un’articolazione vicino al piede. Per gli anziani, che possono avere debolezza e instabilità alle caviglie, incidenti come le cadute sono un’altra causa frequente.
I segni comuni di una caviglia distorta sono dolore, gonfiore, palpitazioni e persino un aspetto nero/blu che circonda la ferita. Le caviglie slogate possono essere sicuramente dolorose e scomode, in quanto di solito costringono a stare a letto. La buona notizia è che ci sono numerosi rimedi della Nonna per accelerare la guarigione delle distorsioni della caviglia o altre lesioni correlate.
Indice dei contenuti
Rimedi della Nonna per la distorsione alla caviglia
Negli attimi successivi alla torsione della caviglia, è importante far riposare immediatamente il piede colpito. Idealmente, elevare l’area il più possibile per almeno le successive 48-72 ore. Dopodichè, sarà possibile mettere in pratica i trattamenti naturali per la distorsione alla caviglia.
Possono essere necessarie da 6 a 12 settimane per le lesioni più gravi. Il tempo di riposo specifico dipenderà dai sintomi e dalla tua capacità di guarire. Una volta che sei di nuovo in piedi, due degli esercizi migliori sono il nuoto in piscina ed esercizi di gruppo in palestra. Puoi anche provare a pedalare o usare un ellittico, ma probabilmente è meglio chiedere al tuo medico prima di farlo.
Bendaggio all’uovo
Se vi capita di prendere una distorsione alla caviglia, e volete/dovete fare un bendaggio rigido, ma non sapete come fare, la nonna viene in vostro aiuto. Prendete una garza per bendaggi, e iniziate a metterla sulla caviglia infortunata, cercando il più possibile di creare una sorta di X nell’incrocio della stessa. Una volta che la benda è stata ben stesa e la caviglia vi sembra “fermata” nel modo migliore, prendete un uovo, dividete il bianco con il rosso e ponete il bianco in modo uniforme su tutta la benda. Fate asciugare il bianco dell’uovo, senza toccare la caviglia. Il bianco dell’uovo dopo un pò di tempo creerà una sorta di “gesso”, facendo diventare il bendaggio rigido.
iNonno consiglia: usa il rosso dell’uovo per fare un buon zabaglione, e vedrai che l’infortunato si tirerà su di morale!
Riposo e ghiaccio
Il riposo è di vitale importanza guarire da qualsiasi lesione, ed è uno dei trattamenti principali per la distorsione alla caviglia. Pianifica di restare a riposo almeno 3 giorni dopo l’infortunio, e nei primi 1-2 giorni cerca di mantenere del ghiaccio sulla caviglia per contenere il gonfiore: usa un impacco di ghiaccio o anche un sacchetto di verdure surgelato, premilo contro un panno e la caviglia per circa 15-30 minuti alla volta. Idealmente, ripeti questa procedura più volte al giorno. Attenzione: non applicare il ghiaccio direttamente sulla pelle.
Correggi la postura
Coloro che hanno una cattiva postura quando camminano o si allenano sono a maggior rischio di distorsioni alla caviglia. Questo è particolarmente vero nel caso di un eccesso di supinazione del piede, che descrive il movimento rotatorio verso l’esterno del piede: chi ha questa cattiva abitudine non fa rotolare la radice abbastanza verso l’interno quando si spostano in avanti. Allo stesso modo, anche chi è incline alla pronazione del piede (il movimento opposto) è più esposto alla distorsione.
Le caviglie deboli possono poi metterti a rischio per altri tipi di problemi alle gambe: una volta indebolite, i problemi posturali possono poi estendersi fino ai fianchi, al bacino e alla zona lombare.
Dieta ricca di collagene
Consigliare un cambiamento nella dieta potrebbe sembrare strano per la distorsione alla caviglia, ma il tuo corpo ha bisogno di sostanze nutritive per mantenere forti muscoli, articolazioni e legamenti. Ci sono poi diversi alimenti che funzionano alla perfezione per ridurre il gonfiore in una distorsione alla caviglia, e aiutare la guarigione dei tessuti danneggiati.
Di questi, quelli ricchi di collagene sono molto importanti. Il collagene è necessario per mantenere forti i tessuti connettivi. Il brodo contiene collagene e può aiutare a velocizzare il recupero da una distorsione alla caviglia, così come aiuta a garire da sforzi e lesioni ai legamenti.
Il corpo, poi, non può ricostruire il tessuto senza abbastanza proteine. Mangia almeno una porzione al giorno di una proteina magra di alta qualità, come il pesce o il manzo. Broccoli, spinaci e altre verdure a foglia verde sono poi ricche di antiossidanti, vitamina K e molti minerali, essenziali per la guarigione.
Infine, gli alimenti ricchi di elettroliti come il magnesio e il potassio possono aiutare a velocizzare la guarigione e ridurre i dolori muscolari. Gli esempi includono acqua di cocco e banane.
Proloterapia
Anche se il dolore è molto forte, ricorda che quasi tutte le distorsioni alla caviglia possono essere trattate senza chirurgia. Anche quelle gravi di solito guariscono bene con una cura adeguata e una sana prevenzione. Rilassare i muscoli può fare la differenza nel ridurre lo stress articolare e ricostruire la stabilità.
Oli essenziali
Prova gli oli essenziali, ce ne sono diversi ottimi per il trattamento della distorsione alla caviglia, come quello di cipresso. Per ridurre lividi e infiammazione, prova ad applicare l’olio di incenso e l’olio di menta piperita: mescola 2 gocce di ciascun olio con mezzo cucchiaino di olio di oliva, e applica sulla zona slogata 3 o 4 volte al giorno, quindi applica un impacco caldo per 2 minuti. Prova a usare questo massaggio muscolare della Nonna sulla caviglia nelle prime 24 ore dall’infortunio, quando il dolore può essere più forte.
iNonno ricorda: in caso di forti distorsioni recati a fare un controllo al pronto soccorso.

