
Foto tratta da: memic.net
Quasi tutti hanno sperimentato la contrazione involontaria del diaframma – la parte del corpo che separa il torace dall’addome. In termini semplici, viene chiamato singhiozzo. Quando le nostre corde vocali hanno rilasciato, quasi involontariamente un suono, magari a volte imbarazzante, simile ad un “hic”; normalmente il fastidio può durare anche diversi minuti, se volete risolvere, potete utilizzare uno dei rimedi della Nonna che vi stiamo per proporre.
CAUSE E SINTOMI
Mangiare un pasto abbondante, una cena veloce, un bicchiere di birra bevuto velocemente, una giornata stressante, o un’improvvisa eccitazione, si potrebbero trasformare in singhiozzo. In rari casi, alcune persone hanno un singhiozzo per diverse ore, se vi dovesse capitare, prestate attenzione è il segnale che qualcosa sta succedendo nel tuo corpo. In alcuni casi i fattori che provocano il singhiozzo per lungo tempo possono essere:
- Danno o irritazione dei nervi: (laringite, cisti nel collo, o reflusso gastroesofageo);
- Disturbi del sistema nervoso centrale: (ictus, meningite, sclerosi multipla, l’encefalite, lesioni cerebrali traumatiche);
- Disturbi metabolici: (insufficienza renale e squilibrio elettrolitico, diabete)
- Droga: (barbiturici, steroidi, tranquillizzanti, anestesia)
L’articolo continua alla pagina seguente!