I disturbi intestinali dell’anziano: come risolverli in maniera naturale

I disturbi intestinali sono un problema che riguarda molte persone, soprattutto quelle over 60. In questo articolo scopriremo quali sono i principali disturbi e come risolverli in maniera naturale.

È chiaro che andrebbe valutata la scheda clinica soggettiva, ma generalmente negli anziani è una problematica piuttosto diffusa.

Le cause potrebbero esser diverse: stipsi, ulcera peptica, spasmi funzionali localizzati nell’intestino, cattiva digestione, colecistite, diverticolite o assunzione continuativa di farmaci che danneggiano il microbiota intestinale.

I disturbi intestinali dell’anziano: tutti i rimedi naturali

L’intestino è una parte importante del nostro corpo, è responsabile della digestione e dell’assorbimento dei nutrienti.

Purtroppo, con l’avanzare dell’età, il nostro intestino inizia a funzionare sempre peggio e possono insorgere diversi disturbi.

Tra i più comuni ci sono la stitichezza, la diarrea, il bruciore di stomaco e la flatulenza. Fortunatamente, esistono rimedi naturali che possono aiutarci a risolvere questi problemi senza dover ricorrere a farmaci.

La prima cosa da fare è aumentare l’apporto di fibre nella nostra dieta.

Le fibre aiutano il transito intestinale e prevengono la stitichezza. Si consiglia di mangiare almeno 30 grammi di fibre al giorno.

Frutta, verdura, cereali integrali e yogurt, sono alimenti benefici per il nostro organismo, che andrebbero inseriti nel proprio regime alimentare.

La mancanza di motilità intestinale nell’anziano o viceversa la diarrea possono rappresentare un problema insidioso. Un prodotto consigliato oltre alla dieta, per coadiuvare l’equilibrio intestinale è yovis rigenera 50+ appositamente studiato per la terza età.

Anziano che defeca continuamente: cosa succede?

Se un anziano defeca più di tre volte al giorno, questo potrebbe diventare o già essere, un problema. Nello specifico, si tratta di un disturbo intestinale.

La diarrea può essere causata inoltre, anche da infezioni virali o batteriche, e il gas può essere causato da un’alimentazione scorretta o come abbiamo detto, dall’assunzione di certi farmaci.

La diarrea porta con sé anche degli effetti collaterali piuttosto gravi nelle persone anziane. Bisogna infatti porre molta attenzione anche alla disidratazione, soprattutto in estate. Prediligere il consumo di frutta e verdura fresche e coadiuvare l’alimentazione con bevande naturali e non dolcificate come the e tisane.

Stipsi come contrastarla:

La stipsi è il disturbo intestinale più comune negli anziani, ma altri disturbi includono la diarrea e il gas.

La stipsi può essere causata da diversi fattori, come la mancanza di fibra nella dieta, l’assunzione di farmaci antinfiammatori o di medicinali per la pressione sanguigna, e la mancanza di movimento.

Lassativo naturale per anziani: quale scegliere?

Esistono diversi rimedi naturali che possono aiutare a risolvere i problemi intestinali dell’anziano. Tra i rimedi naturali più efficaci per trattare la stitichezza nell’anziano c’è il lassativo naturale.

I lassativi naturali sono sostanze che aiutano a stimolare il transito intestinale e a ridurre il gonfiore addominale. I lassativi naturali più efficaci sono quelli a base di erbe, come ad esempio la camomilla, la malva e la frangula.

Abituarsi a prendere 1-2 tazze di tisana al giorno aiuterà la motilità intestinale e aumenterà l’idratazione.

Queste piante hanno proprietà emollienti e lenitive possono aiutare ad alleviare il dolore e non di meno, possono combattere il colesterolo.

Leave a Reply