Focaccia genovese alla maniera della Nonna

Focaccia genovese alla maniera della Nonna

La Focaccia Genovese alla maniera della Nonna è una delle specialità della Liguria, la tradizione genovese dice che si gusta in due modi: o a mo’ di biscotto nel caffellatte oppure gustata “a testa in giù” ovvero con la parte con l’Olio e il Sale a contatto con la lingua e la parta inferiore a contatto con il palato.

Ingredienti:

  • 600 gr di Farina 0
  • 400 ml di Acqua
  • 15 gr di Sale Fino
  • 25 g di Lievito di Birra Fresco
  • 1 cucchiaino di Malto o uno di miele
  • 140 ml di Olio evo
  • Sale Grosso q.b.

Procedimento:

Prendete la ciotola della planetaria, mettete l’acqua tiepida e fate sciogliere il sale, aggiungete il malto o il miele, quello che avete in casa, l’olio e metà della farina e mescolate fino ad ottenere un composto liquido ma senza grumi; aggiungete quindi il lievito di birra e posizionate la planetaria alla velocità 2, fate andare per circa due/tre minuti, infine aggiungete anche il resto della farina e impastate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo.

Infarinate il piano di lavoro e lavorate l’impasto mano dandogli una forma rettangolare.

Oliate per bene una teglia con 50 ml di olio, poi appoggiateci sopra l’impasto e oliatelo con l’olio prelevato direttamente dalla teglia. Mettete la teglia in forno spento con una scodellina di acqua bollente e con la luce accesa per circa 2 ore, il tempo di lievitazione varia a seconda della temperatura della stanza e se gli fate prendere dei colpi di aria.

Trascorso questo tempo, stendete con le mani l’impasto nella teglia fino a ricoprirla completamente, poi spennellate con l’olio e date una generosa spolverata di sale grosso. Fate riposare ancora in forno spento con la luce accesa e la bacinella con acqua calda per un’ora e poi con l’aiuto delle dita fate dei buchi sulla superficie della focaccia di modo che l’olio, circa 50ml, si depositerà e la renderà super croccante e buona, proprio come quella del fornaio. Fate lievitare per altri 40 minuti in forno con la luce accesa.

Bagnatevi le mani e passatele sulla superficie della focaccia, poi mettete in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti. La focaccia è pronta da gustare, buon appetito!

Focaccia genovese alla maniera della Nonna

Ricette che potrebbero interessarvi:

Summary
recipe image
Recipe Name
Focaccia genovese alla maniera della Nonna
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time
Average Rating
0graygraygraygraygray Based on 1 Review(s)

Leave a Reply