Gli gnocchi di zucca della Nonna sono molto facili da preparare, l’unica cosa che porterà via più tempo sarà la cottura della zucca, io uso la zucca Mantovana perchè la sua polpa è più asciutta delle altre e soda.
Indice dei contenuti
Ingredienti:
- 500 grammi zucca mantovana con la buccia
- 150 grammi farina di semola rimacinata di grano duro
- 1 uovo
- 250 grammi ricotta
- sale q.b.
- pepe q.b.
- noce moscata q.b.
- 40 gr grana padano DOP
Procedimento:
Partiamo lavando bene la zucca, tagliatela a metà e togliete i semi e filamenti interni, poi stando attente, tagliatela e fettine di circa 3cm, adagiatele su una teglia rivestita da carta da forno ed infornate per 30 min. a 180° forno statico, prima di toglierlo dal forno provate a pungere la zucca con una forchetta, la polpa dovrà risultare tenera.
A questo punto potete togliere la teglia dal forno e fate raffreddare la zucca; quindi con un coltello ben appuntito raccogliete più polpa possibile lasciando da scartare solo la parte con la buccia.
Io lavoro direttamente sul tavolo, ma se volete potete utilizzare una ciotola; versate la farina e formate un vulcano, in mezzo aggiungete l’uovo ( a temperatura ambiente ), la ricotta precedentemente schiacciata con una forchetta e la polpa di zucca, aggiustate con sale, pepe, noce moscata e formaggio grattugiato.
Lavorate bene l’ impasto con le mani e fino a quando si presenta compatto e forma una palla; sporcate il piano di lavoro con della farina e prendete un po’ d’impasto alla volta e formate dei lombrichetti, tagliate gli gnocchi con una forchetta e dategli la forma che più vi piace.
Gli gnocchi di zucca si cuociono velocemente in abbondante acqua salata.
Consigli sul condimento:
- Il classico burro e salvia con una bella grattugiata di grana padano non stanca mai;
- Sfizioso, saltati in padella con burro e granella di pistacchi;
- Con il gorgonzola;
- Con burro e speck;
- Chi più ne ha e più ne metta 🙂
Ricette che potrebbero interessarvi:
- 3 modi per fare la pastella per frittura
- Giardiniera di peperoni della nonna
- 5 modi per cucinare le zucchine





