Torta mimosa della Nonna

Torta mimosa della Nonna

La torta mimosa è la classica torta per la festa della Donna, infatti la sua copertura con pan di spagna sbriciolato ricorda proprio la mimosa, l’avete mai preparata? Vediamo assieme come fare:

Ingredienti per il pan di spagna:

  • 150 gr di farina 00
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 4 uova temperatura ambiente
  • un pizzico di sale
  • scorza di limone grattugiata

Ingredienti per la crema:

  • 4 tuorli
  • 50 gr di di farina 00
  • 125 gr di zucchero semolato
  • 400 ml di latte
  • La scorza di un limone
  • 200 ml di panna da montare

Ingredienti per la farcia:

  • 500 gr di ananas sciroppato

Prepariamo la torta mimosa:

Partiamo separando gli albumi con i tuorli, montare a neve ferma gli albumi; lavorate i tuorli con lo zucchero fino a che non saranno belli spumosi.

Incorporate ai tuorli il pizzico di sale e la scorza di mezzo limone e poi facendo attenzione gli albumi e la farina.

Foderate uno stampo da 24 cm con carta forno e versate l’impasto, infornate a forno caldo a 160° per 40 minuti, prima di sfornare fate sempre la prova stecchino.

Nel frattempo preparerete la crema mettendo in un pentolino il latte con la scorza di limone intera e portate quasi ad ebollizione, in una ciotola a parte, lavorate i tuorli con lo zucchero.
Una volta ottenuto un composto spumoso e gonfio versate nel latte continuando a girare ed aggiungete anche la farina a pioggia, mi raccomando non fermatevi nel girare altrimenti si faranno i grumi, fate cuocere per altri due minuti e spegnete.

Quando la crema si sarà raffreddata le dovrete incorporare la panna montata precedentemente e così otterrete la crema chantilly.

In tutto questo tempo il pan di spagna si sarà cotto e raffreddato (se volete il pan di spagna si può preparare anche il giorno prima), dividetelo a metà, con l’aiuto di un cucchiaio scavate leggermente il disco di sotto, mettendo da parte le briciole che riciclerete per coprire la torta, così avremmo più posto per la crema.

Bagnate il pan di spagna con il liquido dell’ananas sciroppata e poi versate la crema chantilly, adagiate delle fette di ananas sulla crema e ripetendo l’operazione di svuotamento, bagnate di nuovo e riempite con la crema, infine decorate la torta con le briciole di pan di spagna tolte in precedenza. La torta mimosa è pronta, lasciatela riposare in frigorifero per 30 minuti prima di servire, che dire, buona festa della Donna!!

Torta mimosa della Nonna

Ricette che potrebbero interessarvi:

Summary
recipe image
Recipe Name
Torta mimosa della Nonna
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time
Average Rating
41star1star1star1stargray Based on 1 Review(s)

Leave a Reply