Conoscete le patate Americane? Si trovano nella maggior parte dei supermercati, le patate americane dolci, o batate, sono tuberi, il loro interno è arancione ma esistono anche varietà di batata bianca e batata viola.
L’aggettivo “dolce” è dovuto al suo sapore lievemente dolciastro che però, come per la zucca, è perfettamente compatibile con tutti i menu salati. La patata americana dolce rossa è ricca di virtù, in parte rintracciabili proprio nel colore della sua pasta.
Indice dei contenuti
Che differenza c’è tra le patate tradizionali e quelle Americane?
Esternamente hanno una forma più allungata di quelle tradizionali, il loro interno si differenzia: non solo per il colore (quella della patata dolce è arancione), ma anche per la consistenza, che è più fibrosa nella batata.
Dal punto di vista della glicemia le patate dolci hanno un’indice glicemico molto più basso rispetto a quelle tradizionali, il che le rende molto più adatte a che deve tenere sotto controllo il carico glicemico.
Visto che sono più saporite di quelle tradizionali si prestano ad essere gustate con pochi condimenti, quindi sono molto adatte a regimi dimagranti ed alle diete sgonfianti, anche perchè richiedono meno sale!
Quali proprietà hanno le patate americane?
Le patate americane sono da preferire nella versione a pasta aranciata, perchè il colore arancio indica che contiene molto betacarotene, un importante antiossidante, cioè una sostanza che protegge le cellule dall’azione dei radicali liberi. Il betacarotene è prezioso poi anche per la vista, la pelle e per il sistema immunitario in generale.
Ma questa tipologia di patata è molto ricca di altre vitamine, come la vitamina C e a vitamina A. E minerali essenziali, tra cui il ferro ed il calcio, prezioso per le ossa ma anche per perdere peso. Anche la quantità di potassio è ottima: ciò significa che la batata aiuta chi ha bisogno di sgonfiarsi, funziona come cibo anti-stanchezza ed è alleata in caso di valori pressori elevati.
Le patate sono poi ricche di fibre, soprattutto nella buccia, utili quindi per persone che soffrono di stitichezza, proprio per questo motivo si consiglia di cucinarle mantenendo la buccia.
Controindicazioni:
Purtroppo questo tipo di patata è sconsigliata in tutti i casi di diverticolite, ulcere e problemi urinari, un consiglio se si soffre di questi disturbi è sempre quello di parlarne con il proprio medico.
Ricette che potrebbero interessarvi:
- Bruschetta formaggio e salsiccia della Nonna
- Maionese fatta in casa ricetta della Nonna
- Salsa di noci genovese ricetta della Nonna
