Spaghetti al cartoccio della Nonna

Gli spaghetti al cartoccio sono un primo piatto scenografico e gustosissimo. La pasta prima viene cotta in maniera tradizionale, poi scolata molto al dente e condita con un succulento sughetto a base di pesce e pomodorini, poi racchiusa nella carta forno, e messa in forno dove termina la cottura nel suo condimento e, solo al momento del servizio e della sua apertura, svela bontà, fragranza e profumi marini. Semplicissimi e anche veloci, gli spaghetti al cartoccio sono perfetti da portare in tavola in occasione di una cena tra amici e parenti.

Ingredienti:

  • 320 gr di spaghetti (io uso le trenette)
  • 2 filetti i merluzzo
  • 6 gamberi
  • 400 gr di vongole già pulite
  • 4 seppie
  • 2 tranci di pesce spada
  • 400 gr di cozze
  • 10 pomodorini
  • 1 spicchio di aglio
  • olio evo q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione:

In una padella mettete le vongole e fatela andare a fiamma vivace coperte da un coperchio fino a quando si saranno aperte. (Non tutte si apriranno, se restano chiuse toglietele)

Fate raffreddare le vongole, tenete qualcuna con guscio e le altre sgusciatele; nel frattempo fate aprire le cozze in un’altra padella sempre su fiamma vivace, poi come avete fatto per le vongole, tenetene qualcuna con il guscio e le altre sgusciatele.

Tagliate i filetti di merluzzo, pulite le seppioline e lo spada, quindi riduceteli a tocchetti.

Fate rosolare l’aglio in una padella con un filo di olio, poi aggiungete i pomodorini tagliati a metà e fate insaporire, a questo punto aggiungete anche il pesce e proseguite la cottura per una decina di minuti.

In una pentola fate lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli molto al dente, versateli in padella e fateli saltare velocemente finché il tutto non sarà ben amalgamato, aggiungete di sale e di pepe e poi unite il prezzemolo tritato.

Prendete la carta da forno e fate 4 ritagli, distribuite all’interno gli spaghetti e poi chiudete il cartoccio, di modo che il sughetto non esca ed i sapori restino tutti all’interno.

Mettete i cartocci chiusi su una teglia e infornate in forno caldo a 180 °C per 5 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, sfornate i cartocci e sistemateli nei piatti da portata. Apriteli leggermente, profumate con il prezzemolo e buon appetito.

Ricette che potrebbero interessarvi:

 

Summary
recipe image
Recipe Name
Spaghetti al cartoccio della Nonna
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)

Leave a Reply