Le Crespelle sono una ricetta di base squisita perfetta per mille preparazioni, oggi vi presento la mia ricetta, si possono farcire come volete, si può anche definire “ricetta svuota frigo”, ecco le crespelle gustose della Nonna:
Indice dei contenuti
Ingredienti per 8/10 crespelle
- 300 ml di latte
- 2 uova
- 125 gr di farina
- 40 gr di burro circa per la cottura
Farcitura:
- 20 fettine di fontina
- 10 fette di prosciutto cotto
- besciamella q.b.
- grana padano
Procedimento:
Prendete una scodella e cominciate sbattendo le uova, incorporate pian piano la farina ed il latte, non smettete mai di mescolare, io uso la frusta a mano, il latte dovete prima far assorbire prima di versarne altro e la farina va versata anche lei poco alla volta, se versate tutto assieme o il latte o la farina si faranno dei grumi!!
L’impasto per crepes dev’essere liscio, vellutato non eccessivamente denso e privo assolutamente di grumi; può capitare che a volte siamo di fretta e si formano i grumi, non scoraggiatevi, armatevi di minipimer e date una bella frullatina, il gioco è fatto!
Prendete una padella antiaderente, aggiungete una noce di burro, fate roteare la padella in maniera che tutta la padella si sporchi di burro, poi con della carta assorbente togliete l’eccesso.
Utilizzate un mestolo classico diametro 9 cm per dosare l’impasto. Versate poco più di 1/2 mestolo di pastella nella padella calda, roteate immediatamente affinché si diffondi ovunque, anche sui bordi e lasciate cuocere 5 – 6 secondi.
Muovete la padella e fate attenzione al fuoco che deve essere dolce, non troppo alto altrimenti si bruciano; fate cuocere per 5/6 secondi per lato, poi mettetela direttamente sul piatto da portata.
Per cuocere le altre, mettete un nuovo pezzettino di burro, tamponate con carta assorbente e ripetete operazione fino ad esaurimento impasto.
A questo punto potete farcire le crespelle con cotto e fontina e disporle su una teglia da forno, ricoprite con qualche cuchiaiata di besciamella e una generosa spolverizzata di grana padano, mettete in forno caldo a 180° per 15/20 min, servite ben calde e buon appetito!
Ricette che potrebbero interessarvi:
- Frittelle di patate ricetta originale svizzera
- Pasticcio di patate della Nonna
- Palline di grana fritte ricetta della Nonna
