I bomboloni fritti della Nonna sono ottimi per qualsiasi età!! Lo sapete che sono un dolce tradizionale della cucina toscana? Secondo me sono un po’ il dolce di tutte le regioni, perchè è veramente difficile resistergli!!!
Per questa ricetta occorre utilizzare una farina di forza come la manitoba che, contenendo molto glutine, garantisce consistenza all’impasto anche dopo la lievitazione.
Indice dei contenuti
Ingredienti:
- 500 gr di farina Manitoba
- 50 gr di zucchero
- buccia grattugiata di 1 limone bio
- 1 pizzico di vanillina
- 1 bustina di lievito di birra disidratato oppure 20 g di lievito di birra fresco
- 70 gr di acqua tiepida
- 70 gr di latte tiepido
- 70 gr di burro fuso tiepido
- 2 uova intere
- olio di semi di girasole q.b.
- zucchero semolato
Prepariamo i bomboloni:
Sciogliete il lievito di birra in una ciotola capiente con nell’acqua tiepida, quando si sarà completamente sciolto aggiungete la farina, il latte, la vanillina e il burro e cominciare ad impastare, potete anche utilizzare la planetaria.
Aggiungete le uova, una alla volta e continuare ad impastare fino a quando non otterrete un composto liscio ed omogeneo, quindi coprite la ciotola e mettetela dentro al forno con la lucina accesa o con un bicchiere di acqua bollente.
Appena l’impasto si sarà raddoppiato circa 2h e mezzo, stendete l’impasto ad uno spessore di mezzo cm e con uno stampino o un coppapasta ritagliare dei dischi e poneteli sopra una teglia coperta da carta da forno infarinata, fate lievitare in forno con la lucina accesa per 30 minuti; nel frattempo prendete una padella dai bordi alti, metteteci l’olio e quando sarà caldo potrete friggere finalmente i bomboloni, quando saranno dorati da entrambi i lati potete scolarli con una schiumarola e metterli su carta assorbente, poi quando avranno perso l’olio passateli nello zucchero semolato e metteteli su un piatto da portata, buona merenda a tutti!!
Consigli:
- Dal bombolone alla ciambella il passo è breve, anzi brevissimo, vi basterà prendere una formina più piccola e fare un foro nel centro, potete anche utilizzare un tappo di una bottiglia di plastica, et voilà!!
- Che ne dite di renderli ancora più gustosi riempendoli con crema alla nocciola, al pistacchio o pasticcera??
- Se volete fare dei donuts vi basterà preparare una glassa bianca o colorata e riempirli di codine di zucchero, ideali per i compleanni!
Ricette che potrebbero interessarvi:
- Sciroppo di carrube della Nonna
- Il burro chiarificato come lo fa la Nonna
- Ciambella dei 5 minuti della Nonna





