Come pulire la cappa di cucia?? Questa operazione in genera la rimandiamo all’infinito fino a quando proprio non se ne può fare a meno, perchè la reputiamo una cosa lunga e noiosa, oggi vorrei darvi qualche idea per rendere questa operazione più veloce:
Indice dei contenuti
Puliamo la parte esterna:
La parte esterna della cappa si può pulire con una spugnetta inumidita di acqua e sapone per i piatti, oppure usando uno spruzzino con un apposito detergente, ma se si desiderano provare dei rimedi più naturali, si potrà utilizzare un semplice composto ottenuto con acqua e aceto bianco o con acqua e bicarbonato di sodio.
Il bicarbonato andrà dosato con attenzione, per non ottenere una pasta eccessivamente densa, che potrebbe abradere le superfici più delicate. Molto dipende ovviamente dai materiali di cui è fatta e rivestita la cappa.
La parte esterna è quella che si sporca più facilmente ed è anche quella più visibile, quindi questa andrà pulita molto più frequentemente.
Puliamo la griglia della cappa:
Il lavaggio si può effettuare semplicemente riempendo il lavandino ed aggiungendo un po’ di sapone neutro, nel caso fosse veramente tanto tempo che veniva rimandato questo lavoro, vi consiglio di lasciarla ammollo per 30 min in acqua bollente, aggiungendo del bicarbonato e aceto bianco, questi sono due elementi da tenere sempre a portata di mano perchè sono utilissimi per fare tante cose!!
Tra i rimedi naturali non poteva certo mancare il classico Sapone di Marsiglia, profumato e potente, da usare nella sua versione liquida con poche gocce da unire all’acqua. Applicare, pulire e risciacquare con panno per poi asciugare accuratamente.
Se proprio lo sporco non si vuole staccare potete sempre usare la coca-cola, eh si, non sto scherzando è fantastica per togliere il grasso in eccesso, ha talmente tanti usi che non ci si crede!! Prendete la griglia dopo averla messa a mollo per 30 minuti in acqua calda, versateci sopra la coca-cola e lasciate agire per circa 20 min. in base allo sporco, sciacquate sotto l’acqua e fate asciugare!
Puliamo l’interno della cappa:
Eh già signori miei, anche l’interno della cappa vuole la sua parte, ma non temete è più facile di quanto si pensi, infatti basterà riempire una pentola con acqua ed aceto bianco e farla bollire, il grasso che si sarà depositato al suo interno si scioglierà e a voi non resterà che passare una spugna umida e toglierlo ed il gioco è fatto!!
Ricette che potrebbero interessarvi:
- Estratto di vaniglia fatto in casa ricetta della Nonna
- Zeppole di San Giuseppe al cioccolato
- I Galani della nonna
