Strudel di zucca e speck della Nonna

Strudel di zucca e speck della Nonna

La ricetta dello strudel di zucca e speck l’ho messa tra le le ricette salva cena in caso di ospiti, infatti è facile e veloce da fare, se utilizzate un burro senza lattosio ed una pasta sfoglia senza glutine sarà per fetta per chi è celiaco o per chi è intollerante al lattosio!

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 400 gr di polpa di zucca
  • 100 gr di speck
  • 1/2 scalogno
  • 2 cucchiai di stracchino
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione:

Tagliate a cubetti la zucca e tenetela da parte, poi prendete una padella antiaderente, aggiungete un cucchiaio di olio evo e lo scalogno e fate soffriggere, poi aggiungete la zucca tagliata a cubetti e fate cuocere per circa 20 minuti, salate e pepate, togliete dal fuoco e fate raffreddare, una volta raffreddata aggiungete lo stracchino.

Prendete una teglia e ricopritela con carta forno, adagiatevi sopra la pasta sfoglia e circa alla sua metà versate il composto che avete preparato, sopra aggiungete le fette di speck, a questo punto potete procedere con la chiusura della pasta a strudel, spennellate con l’uovo sbattuto.

Infornare a forno caldo a 180° per 25 minuti, appena si sarà intiepidito portatelo a tavola e buon appetito!

Strudel di zucca e speck della Nonna

Suggerimenti:

  • Potete mettere sopra l’uovo sbattuto anche dei semi di papavero o di sesamo!

Ricette che potrebbero interessarvi:

Summary
recipe image
Recipe Name
Strudel di zucca e speck della Nonna
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time
Average Rating
31star1star1stargraygray Based on 2 Review(s)

Leave a Reply