Come rilassarsi dopo una settimana stressante: 4 consigli da tenere a mente

Può capitare a tutti di sentirsi stanchi e spossati dopo un’intensa settimana di lavoro, specie in quest’epoca storica, dove il tenore di vita di ognuno è scandito da tempi brevi e ritmi veloci. Uno dei primi sintomi derivanti da questi ritmi è quello di sentirsi stanchi e spossati e il modo migliore per tornare a vivere serenamente è quello di rilassarsi.

Esistono molti modi per poterlo fare, alcuni sono piccoli accorgimenti da integrare nel proprio stile di vita, in modo da ridurre lo stress quotidiano, come: controllare la respirazione, concedersi un po’ di frutta secca, mangiare cibi ricchi di vitamine e minerali o ascoltare della musica rilassante, altri sono veri e propri rituali, da concedersi, magari, dopo una settimana stressante e particolarmente stancante. Tra questi ne abbiamo scelti 4, che vi consigliamo di adottare, perché sono veri e propri alleati nel combattere la stanchezza. Prima di dare soluzioni però è bene capire che cos’è la stanchezza e quali sono le cause che la provocano, perché saperla riconoscere è il primo passo per poterla ridurre e vivere la quotidianità in maniera più serena.

Stanchezza: cosa la provoca

La stanchezza può essere considerata come un vero e proprio calo di energie. Spesso è accompagnata da altre sintomatologie come il mal di testa, le vertigini, il mal di schiena o l’offuscamento mentale, mentre in altri casi è un fatto di natura puramente fisico. A provocarla possono essere i fattori più disparati, tra cui: i cambi di stagione, periodi particolarmente intensi per il nostro corpo o la nostra mente, stress lavorativo, scorretto stile di vita o carenze di componenti essenziali per il corretto funzionamento del nostro organismo come vitamine o sali minerali.

Accanto alla stanchezza, non di rado, si possono affiancare altre sintomatologie che possono differire da persona a persona e in base dalla causa che ha scatenato il fattore stress. Non di rado ad affiancare la stanchezza troviamo il mal di testa e la fatica mentale, quest’ultima spesso sfocia nella totale mancanza di concentrazione, che non ci consente di lavorare, studiare e vivere la nostra quotidianità in maniera serena.

4 consigli per ridurre lo stress

Ci sono diverse soluzioni per potersi rilassare dopo una settimana di forte stress, chiaramente i metodi cambieranno anche in base al tempo e alle risorse economiche che si hanno a disposizione, ciò non vuol dire che anche dentro casa non si possano prendere alcuni accorgimenti per ridurre la stanchezza nell’arco della giornata.

Dopo un’intensa settimana lavorativa, ad esempio, tornare a casa e prendersi cura di sé stessi, dedicandosi alle cose che si amano, è di fondamentale importanza per assecondare il nostro volere e far piacere a noi stessi. Quando la settimana procede a ritmi frenetici, ci dimentichiamo del nostro benessere psicofisico, non riusciamo a prenderci del tempo per noi stessi e per questo è importante riuscire a farlo almeno durante il weekend, senza fretta e senza nessuno che ci metta pressione addosso.

Il secondo consiglio per ridurre lo stress è quello di stare il più possibile a contatto con la natura, specie durante la bella stagione, perché stare all’aria aperta rigenera il corpo e la mente, una bella passeggiata aiuta a rilassare l'organismo, che trae beneficio dall’esposizione al sole: da soli o in compagnia passeggiare è davvero un toccasana per il nostro benessere.

Staccate il cellulare è un altro consiglio fondamentale. Dopo aver passato una settimana tra telefono, computer, social network ed e-mail spegnere il telefono e allontanarsi dalla tecnologia non può che far bene al nostro umore. Dedichiamoci, piuttosto, a passare del tempo con le persone che amiamo o in compagnia di un buon libro.

Infine, concedetevi un vero e proprio trattamento di bellezza, potete optare per due giorni in una SPA dove potervi rilassare tra massaggi, cascate di acqua e tisane oppure concedervi un massaggio rilassante e, una volta tornati a casa, cimentarvi nella meditazione, curare i vostri hobby o fare un bel bagno rilassante con olii profumati e sali da bagno.

Leave a Reply