Il brodo di Cappone della Nonna è un piatto che non può proprio mancare durante le feste Natalizie, noi lo mangiamo la sera del 25 dicembre con dei tortellini di carne.
Ma cos’è il cappone?
Il cappone è un gallo che viene castrato da giovane per migliorarne la gustosità e la morbidezza delle carni. Ha infatti un sapore più delicato rispetto a un comune gallo ma più deciso rispetto a una gallina.
Il peso varia dai 2 fino ai 5 kg e se ne può acquistare la quantità che si vuole. Essendo però di grosse dimensioni, è bene sapere che, se si vuole cucinare il cappone intero, è necessario avere un recipiente proporzionato.
Vediamo come prepararlo:
Indice dei contenuti
Ingredienti:
- 1/2 cappone;
- 100 gr di carote;
- 100 gr di sedano;
- 100 gr di cipolle;
- 1 foglia di alloro;
- 4 litri di acqua;
- sale grosso q.b.
Procedimento:
In una pentola capiente mettete il cappone con le carote pelate, il sedano, la cipolla, l’alloro e riempite con 4 litri di acqua e sale grosso.
Dopo circa 50 minuti il cappone sarà cotto, quindi togliete la carne e filtrate il brodo, a questo punto il brodo è pronto!!
Consigli:
- Visto che il brodo è abbondante si può utilizzare per più preparazioni;
- Si conserva in frigo per un paio di giorni;
- Può essere congelato.
Ricette che potrebbero interessarvi:
