1) Grissini alle zucchine

5 modi per cucinare le zucchine

In questo periodo le zucchine abbondano negli orti, quindi ecco 5 modi per cucinare le zucchine!!

Ingredienti:

  • 770 gr di zucchine
  • 50 gr di farina 00
  • 20 gr di olio extravergine d’oliva
  • 10 gr di sale fino
  • 1 rametto di origano

Procedimento

Lavate accuratamente le zucchine e privatele delle due estremità, poi o con una mandolina o con un coltello affettatele a rondelle di circa 3 o 4 mm.

Mettete le rondelle in una ciotolina, aggiungete il sale e la farina, mescolate bene poi aggiungete anche l’olio e l’origano, quindi mescolate nuovamente.

Prendete una teglia da cucina, rivestitela con carta da forno e mettete le rondelle cercando di non sovrapporle, aggiungete ancora un filio d’olio ed infornate a forno caldo a 200° per 25 minuti circa, servite calde e vedrete che figurone!!

  • Cotolette di zucchine, una maniera simpatica per far mangiare le “cose verdi” anche ai bambini!!

Ingredienti

  • 450 gr di zucchine
  • 100 gr di scamorza
  • 50 gr di pangrattato
  • 30 gr di grana padano DOP
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • 2 uova per la panatura
  • 300 gr di pangrattato per la panatura

Procedimento:

Prendete le zucchine e lavatele sotto acqua corrente, eliminate le due estremità e con l’aiuto di una grattugia grattugiatele e mettetele in un colino a maglie strette sul lavandino così perderanno tutta l’acqua in eccesso, altrimenti se ce ne fosse troppa dovreste aggiungere più pangrattato cambiando così il sapore alle cotolette!

Prendete la scamorza e grattugiatela.

Una volta che le zucchine non perderanno più acqua mettetele in una ciotola e aggiungete la scamorza, la noce moscata, il sale ed il pepe a seconda del gusto, unite anche il pangrattato ed il formaggio, mescolate bene.

Prendete la carta da forno e ricavatene 6 quadrati da circa 12 cm e adagiateli su un piatto. Fate delle palline da circa 100 g con l’impasto e ponetelo all’interno di un coppapasta da 10 cm di diametro appoggiato sopra il foglio di carta forno, schiacciate con il dorso di un cucchiaino per compattare le cotolette. Togliete il coppapasta delicatamente e continuate fino ad esaurimento dell’impasto.

Mettete le cotolette in frigo per almeno 1 ora, altrimenti rischiate che quando le mettete nell’olio si rompano, trascorso questo tempo procedete con la panatura, quindi prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, se volete una panatura più croccante fatelo due volte (vi servirà 1 uovo in più e un po’ più di pangrattato)

Le cotolette sono pronte per essere fritte, quindi prendete un tegame scaldate mezzo dito d’olio e adagiate una alla volta le cotolette. Fatele cuocere a fuoco medio da entrambi i lati fino a quando non saranno dorate da entrambi i lati. Scotalete su un vassoio rivestito di carta assorbente e buon appetito!!

7) girelle di zucchine

4) Grissini alle zucchine

Lasagne bianche con zucchine e prosciutto con granella di pistacchio

Articoli che potrebbero interessarvi:

 

Summary
5 modi per cucinare le zucchine
Article Name
5 modi per cucinare le zucchine

Leave a Reply