Polpettone: carne fresca o riciclata?? Il polpettone di carne è un piatto che racchiude al suo interno sapori e memorie di pranzi preparati dalle nonne o dalle mamme.
Il polpettone nasce come piatto per riciclare i vari avanzi, infatti un tempo non avevamo il bidoncino dell’umido pieno, ma cercavano sempre di riutilizzare il mangiare e se proprio proprio avanzava si poteva sempre dare alle galline; però si può anche fare con la carne macinata fresca, vediamo le due preparazioni:
Indice dei contenuti
Polpettone fatto con “carne riciclata”:
- 800 gr di carne avanzata
- 20 gr ca di mollica di pane
- 30 gr di formaggio
- sale q.b.
- pepe q.b.
- noci moscate q.b.
Prendete la carne avanzata e mettetela in un mixer da cucina e tritatela finemente, poi aggiungete la mollica di pane ammorbidita nel latte e strizzata, il formaggio, il sale, il pepe e le noci moscate dovete aggiungerle ad occhio in base a quanto avevate condito la carne inizialmente, frullate bene il tutto e poi stendete su un pezzo di carta da forno formando un rettangolo, poi pian piano arrotolate, mettete in frigo per 30 min.
Trascorso questo tempo potete impanare il polpettone e procedere alla cottura nella maniera desiderata.
Polpettone fatto con carne macinata fresca:
Ingredienti
- 700 gr. di carne macinata di vitello
- 100 gr. di salsiccia
- 2 uova
- 1 fetta di pane raffermo
- 40 gr. di pangrattato
- 40 gr. di parmigiano grattugiato
- Oli extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
Bagnate il pane sotto l’acqua corrente, strizzatelo e sminuzzatelo in una ciotola, unite il pangrattato, il parmigiano grattugiato, le uova, la salsiccia sbriciolata e la trita macinata, salate e amalgamate bene tutti gli ingredienti, dopodiché conferite al composto una forma allungata e compatta e mettetelo in una teglia leggermente oliata.
Procedere con il metodo di cottura desiderato.
Ricette che potrebbero interessarvi:
- Caramello salato della Nonna
- Parmigiana light ricetta della Nonna
- Come organizzare un compleanno a tema
