Disporre di un giardino è un lusso che non tutti possono avere. Per esempio, per chi vive in città è quasi impossibile aspirare a tale tipologia abitativa, più semplice, invece, nel caso di coloro che decidono di andare a vivere in zone periferiche. Difatti non è un caso che la presenza o meno di tale spazio faccia aumentare non di poco il costo di un immobile.
D’altronde la cifra rispecchia quelli che saranno dei comfort futuri di non poco conto. Un aspetto da non sottovalutare se si dispone di un giardino è la sua progettazione. Organizzare gli spazi in
maniera ottimale e funzionale consente di viverli al meglio e di sfruttarne tutte le potenzialità.
Molto dipenderà dalle dimensioni dello spazio outdoor, in via generale considerando un giardino di medie dimensioni la migliore organizzazione prevede:
Indice dei contenuti
Area relax
Si tratta di uno spazio da dedicare al tempo libero e al relax. Per coloro che hanno a disposizione molto spazio questa zona può includere una piscina con tanto di sedie sdraio e ombrelloni. Se si vuole pensare più in grande a questo si può aggiungere anche un piccolo angolo spa con tanto di sauna.
Se il giardino ha dimensioni modiche si può optare per un’area relax più semplice realizzata per esempio arredando lo spazio con dei comodi divanetti, poltrone e un tavolino. Per quanto riguarda questo tipo di arredo da esterno il mercato offre tantissime soluzioni sia in termini stilistici che economici, ne sono un esempio le offerte Deghi.
Zona dedicata al verde
In un giardino che si rispetti non può di certo mancare uno spazio dedicato al verde. Si può scegliere se decorare la zona con sole piante ornamentali o predisporre anche un piccolo orto in modo da avere a disposizione frutta e ortaggi freschi tutto l’anno. Questa attività però implica un po’ di conoscenze del settore e anche esperienza e tempo da dedicarvi.
Una valida alternativa per i meno avvezzi può essere quella di limitarsi a piantare alberi da frutta che generalmente non necessitano di cure eccessive. Anche questo spazio può essere in un certo senso arredato per esempio aggiungendo un’amaca tra gli alberi o una seduta sospesa dal design originale. Questo piccolo accorgimento permetterà di trascorrere del tempo completamente immersi nel verde e nella natura. Inoltre questa zona si presta bene anche come area in cui i più piccoli possono giocare all’aria aperta.
Area del giardino dedicata alle feste
Un giardino costituisce la location ideale per accogliere amici e parenti. Soprattutto durante la stagione estiva pranzare o cenare fuori è un’attività apprezzata da molti. Questa destinazione d’uso ovviamente presuppone la necessità di acquistare tavoli, sedie e ombrelloni per schermare i raggi solari durante il giorno. E poi lampade da esterno, lanterne da terra e cuscini per decorare ulteriormente lo spazio.
In quest’ottica non può mancare un barbecue con cui preparare gustose grigliate. In questo caso il vantaggio è duplice, da una parte si gode di piacevoli serate in compagnia e dall’altra lo si fa senza sporcare l’interno dell’abitazione.