Che differenza c’è tra confettura, marmellata e composta?? Siamo veramente sicuri di quello che compriamo??
Vediamo assieme la definizione per ciascun tipo:
- Si definisce “marmellata” un prodotto con almeno il 20% di agrumi, almeno il 45% di zuccheri totali, più alcuni additivi (ne sono consentiti 25 tipi), è ottenuta da acqua, zucchero e agrumi per almeno il 20%, più una serie di additivi;
- Si definisce “confettura” un prodotto con almeno il 35% di frutta, almeno il 45% di zuccheri totali, più alcuni additivi (ne sono consentiti 25 tipi), è ottenuta da acqua, zucchero e frutta per almeno il 35%, più una serie di additivi;
- Si definisce “confettura extra” un prodotto con almeno il 45% di frutta, almeno il 45% di zuccheri totali, più alcuni additivi (ne sono consentiti 12 tipi), è ottenuta da acqua, zucchero e frutta per almeno il 45%, più una serie di additivi;
- Si definisce “composta” un prodotto ad altissima concentrazione di frutta e pochissimi additivi (ne sono consentiti 4 tipi).
Quindi se qualcuno vi chiedesse se avete mai mangiato una marmellata di fragole, la risposta corretta sarebbe “no”.
Indice dei contenuti
Additivi:
Il termine “composta di frutta” compare anche in un decreto che regola gli additivi alimentari (il 209 del 27/02/1996, il riferimento si trova nell’allegato X). Quindi quali e quanti additivi troviamo?
- nelle confetture e marmellate 25 tipi;
- nelle confetture extra 12 tipi;
- nelle composte si possono usare solo 4 tipi di additivi (citrati di sodio, citrati di potassio, pectina e cloruro di calcio)
Quindi dopo questa analisi risulta evidente che la composta sia di una qualità superiore rispetto alle marmellate e alle confetture.
Come fare ad essere sicuri di comprare una vera composta di frutta?? Per prima cosa occhio sempre all’etichetta:
- sull’etichetta ci deve essere riportata la quantità di frutta ogni 100 grammi (nei prodotti senza zuccheri aggiunti si può arrivare anche a 130 grammi di frutta ogni 100 grammi di composta).
- Per poter dare una scadenza lunga alle composte devono essere confezionate in atmosfera protettiva, ovvero in un ambiente in cui l’aria è sostituita da una miscela di gas ad hoc per evitare la formazione di muffe e funghi.
Ricette che potrebbero interessarvi:
- Come pulire i funghi i trucchi della nonna
- Cipolline in agrodolce ricetta della Nonna
- Parmigiana light ricetta della Nonna
Summary

Article Name
Sapete la differenza tra confettura, marmellata e composta?