Sciroppo di carrube

Sciroppo di carrube della Nonna

Cosa sono le carrube?

Oggi riscopriamo la carruba, si tratta di un frutto spontaneo di un albero sempreverde, il carrubo, tipico della flora della macchia mediterranea, per anni ed anni è stata considerata alimento ricostituente grazie alle sue innumerevoli proprietà benefiche. Gli alberi di carrubo sono tipici della Sicilia, basti pensare che circa il 70% della produzione nazionale proviene dalla zona del ragusano.

Lo sciroppo di carrube può avere diversi usi:

  • può essere utilizzato come caramello
  • come sciroppo per la tosse
  • come ingredienti per dolci e cibi
  • EFFETTO ANTI-DIABETE: nonostante il sapore dolce, grazie all’elevato contenuto di fibra e un indice glicemico decisamente basso, le carrube risultano essere un alimento consigliato a tutti coloro che soffrono di diabete.
  • come dolcificante
  • come crema da spalmare su una fetta di pane

Vediamo come prepararlo a casa:

Ingredienti:

  • 500 gr di carrube
  • 300 gr di zucchero
  • 1 litro e 250 ml. di acqua

Tagliate le carrube a piccoli pezzi, fatele bollire in un litro d’acqua a fuoco basso fino a dimezzare il liquido, poi toglietele dal liquido rimasto. Mettete in un’altra pentola lo zucchero a sciogliere con i 250 ml di acqua, lasciate bollire fino a quando prende il colore ambrato chiaro e, a quel punto aggiungete, anche il liquido delle carrube, lasciate a sobbollire fino all’addensamento, raggiunto quando su un piattino freddo da freezer una goccia non scivolerà via.

Sciroppo di carrube

Ricette che potrebbero interessarvi:

Summary
recipe image
Recipe Name
Sciroppo di carrube della Nonna
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time
Average Rating
21star1stargraygraygray Based on 1 Review(s)

Leave a Reply