La polvere di limone oltre ad essere elemento utile per preparazioni in cucina come la torta al limone possiamo usarla come insaporitore naturale, perfetto per ricette dolci o salate, per torte, biscotti e creme, ma anche per carni e pesci. Mezzo cucchiaino di polvere di limone corrisponde ad un frutto piccolo. Provatelo anche sul risotto o nelle tisane, ve ne innamorerete.
Il limone è il frutto dell’albero che porta il suo stesso nome, frutto dal sapore acido la cui polpa è ricchissima di vitamina C e la scorza ricca di oli essenziali.
Si ottiene facendo essiccare le scorze, lentamente ma servitevi solo di agrumi dalla buccia spessa, grandi e rigorosamente biologici.
Si conserva chiusa ermeticamente in un vasetto di vetro a temperatura ambiente per circa un anno.
Indice dei contenuti
Ingredienti
- Scorze di limoni bio a seconda della vostra disponibilità
Preparazione:
Lavate gli agrumi, asciugateli con carta assorbente e sbucciateli con un coltellino affilato o meglio ancora con un pelapatate. Dovete cercare di evitare la parte bianca, chiamata albedo, perché troppo amarognola.
Procediamo con l’essiccatura:
- A temperatura ambiente o sotto la luce diretta del sole: adagiatele sulla carta assorbente, rigiratele una volta al giorno, dopo una settimana circa, quando risulteranno croccanti sotto i polpastrelli, saranno pronte.
- Sul termosifone: visto che la stagione fredda è iniziata, approfittatene! Distribuitele sempre sulla carta da cucina e lasciate che il calore faccia il suo lavoro. Anche in questo caso, sarà necessaria una settimana circa. E sentirete che profumo per tutta casa!
- In forno: trasferitele sulla gratella e cuocetele a 80° per due ore almeno. Rigiratele a metà cottura.
Una volta raggiunto il giusto grado di essiccazione, non vi resta che ridurle in polvere finissima.
Una volta raggiunto il giusto grado di essiccazione, non vi resta che ridurle in polvere finissima con l’aiuto di un frullatore da cucina o di un robot da cucina, trasferitela in un vasetto di vetro e usatela per impreziosire le vostre specialità culinarie.
Ricette che potrebbero interessarvi
- Come pulire i carciofi i trucchi della nonna
- Lo zucchero a tavola: i migliori sostituti, come consumarne meno e come disintossicarsi
- La pizza della Nonna
