Come tutti i sabati sera la Nonna ed il Nonno fanno la pizza, ormai è una tradizione per noi, voi quando la fate? La Fate in casa o la comprate? Beh se volete farla in casa vi lascio la nostra ricetta:
Indice dei contenuti
Ingredienti per 4 persone
- 450 gr di farina 0
- 400 gr di farina Manitoba
- 500 ml di acqua tiepida
- 2 cucchiai di olio evo
- 2 cucchiaini e mezzo di sale fino
- 12 gr di lievito di birra (quello del panetto per intendersi)
- 1/2 cucchiaino di zucchero semolato
Prepariamo il lievitino
Mettiamo in un contenitore l’acqua tiepida con 5 cucchiai di farina presi dal totale (dal totale delle due farine), il lievito e lo zucchero, mescoliamo bene e lasciamo riposare almeno 40 min. (questo tempo è indicativo, più si lascia riposare e più si attiva il lievito e più la pizza sarà digeribile).
Prepariamo l’impasto
Prendiamo la planetaria (si può fare anche a mano se volete, ma io sono più comoda così), mettiamo dentro la farina restante, il nostro lievitino e facciamo lavorare, quando vedete che il panetto sta diventando compatto aggiungete il sale e per ultimo l’olio evo e fate lavorare fino a che non sarà incordato o meglio fino a quando l’impasto non si attaccherà più alle pareti della planetaria.
A questo punto mettete l’impasto in un contenitore e ponetelo a riparo dalle correnti, io lo metto nel forno con la luce accesa e fate lievitare per almeno 8 h.
Metodo con forno tradizionale in teglia
Trascorso questo tempo prendete l’impasto, lo dividete in panetti della dimensione che volete e li pirlate, cioè gli fate delle pieghe, proprio come quelle del pane, infarinate il piano di lavoro e li coprite con della pellicola con sopra un canovaccio e lasciate riposare 40 min.
Riprendete l’impasto e con l’aiuto di un mattarello tiratelo bene fino a dargli la forma della vostra teglia, lasciatelo riposare in forno preriscaldato a 50° per 40 min., poi tirate fuori le teglie ed accendete il forno a 200°.
Mentre il forno raggiunge la temperatura preparate la salsa, noi la facciamo mettendo la passata di pomodoro in una tazza ed aggiungendoci il sale e l’origano, chi preferisce può mettere il basilico, stendete bene sopra l’impasto e infornate, quando vedete che è quasi cotta tirate fuori e farcite a vostro piacere.
Metodo con fornetto Ferrari G3
Trascorso il tempo di riposo, fate dei panetti e pirlateli, accendete il fornetto mettendolo alla temperatura di 2 e mezzo, caricate il timer di 5 minuti e preparate la vostra salsa, noi la facciamo mettendo la passata di pomodoro in una tazza ed aggiungendoci il sale e l’origano, chi preferisce può mettere il basilico, stendete l’impasto con l’aiuto di un mattarello, metteteci sopra la salsa e farcite a vostro piacimento, mettete in forno, caricate il timer di minuti e la pizza è pronta da gustare, buona come in pizzeria, ma mangiata comodamente a casa vostra!!
Idee per la farcitura
- La classica pizza Margherita che non passa mai di moda;
- Pizza wuster o wuster e patatine per accontentare i più piccoli
- Pizza alla peperonata
- Pizza alla cipolla rossa (la fate stufare in casseruola con un pochino di dado vegetale e un goccio di latte che la rende più digeribile)
- Pizza con i carciofi
- Pizza con i funghi
- Pizza con prosciutto cotto e funghi
- Pizza ai 4 formaggi (in genere metto quelli che ho nel frigo)
- Pizza pulisci frigo (Metto sopra quello che gira nel frigo per non buttare niente)
- Pizza mascarpone e speck, se non l’avete mai provata fatela perchè è veramente squisita, stendete sull’impasto con un cucchiaio il mascarpone e un pochino di mozzarella, a cottura ultimata aggiungete lo speck è strepitosa, fidatevi della Nonna!!
Consigli:
- Se avete la possibilità preparate l’impasto al venerdì così potrete usare 6 gr di lievito e non 12, lo mettete in frigo e lo tirate fuori il sabato mattina mettendolo dentro al forno con la luce accesa.
- La pizza per noi Italiani è un’istituzione, ricordati che la pizza è buona sempre, un consiglio se volete utilizzare questa ricetta per allestire il buffet di un compleanno o di una festa potete aiutandovi con degli stampi tagliare della forma che volete l’impasto e creare delle pizzette piccole!!
Ricette che potrebbero interessarvi:
- Dado vegetale fatto in casa ricetta della nonna
- Risotto al radicchio, speck e Philadelphia ricetta della nonna
- Dove si trova la vera casa di babbo natale?





