In America ad Halloween le famiglie fanno a gara a chi ha la casa con la decorazione più bella, ma anche in Italia da qualche decennio ha preso piede questa usanza, la nonna vi propone alcune idee originali da copiare per rendere la vostra abitazione unica e perfettamente in sintonia con la festa più spaventosa dell’anno. Dagli addobbi per il giardino alle decorazioni fai da te, dall’illuminazione adatta a come apparecchiare la tavola a tema, di seguito troverete tanti spunti per abbellire ogni luogo della casa per il 31 ottobre.
Indice dei contenuti
Ragnatele
Un grande classico capace di far diventare anche il più elegante dei salotti in un tetro antro popolato da spettri terrificanti. Le ragnatele finte si possono comprare per pochi euro su Internet o qualche negozio specializzato, ma potete tranquillamente farvele da voi sfilacciando del semplice cotone e adagiandolo con cura su mobili e arredamenti.
Zucche
Che Halloween è senza una zucca intagliata? Se avete il giardino potete sceglierne una abbastanza grossa da piazzare all’ingresso, altrimenti vanno benissimo anche zucche di piccole dimensioni da collocare qua e là in modo da far sentire in soggezione i vostri ospiti, che si sentiranno costantemente osservati da tutta quella tonda frutta ghignante!
Candele
Candele, candele, tantissime candele. Sono il top per dare quel tono lugubre all’ambiente. Potete usarne bianche, rosse o nere (molto alla moda), ma evitate quelle rosse di Natale che rovinerebbero l’atmosfera lugubre!
Halloween LED Candles
Fantasmini
Infestate le vostre case con spettri spaventosi. Realizzarli è facile: basta ritagliare il contorno dei bicchieri di plastica – o di un fazzoletto sufficientemente ampio – e poi incollarne la base ad una pallina di polistirolo la quale, una volta decorata con bocca, occhi e tutti i dettagli che vogliamo, sarà la testa del fantasma. Si può poi abbellire il tutto con cotone sfilacciato da incollare sul bicchiere per dare allo spirito un aspetto malconcio e…Svolazzante.
Ragni
Disgustosi aracnidi che si arrampicano sui muri o penzolano dal soffitto e si aggirano nella credenza e saltano fuori ai cassetti…Bleah! Divertitevi a riempire gli angoli più impensati di casa con ragni di plastica (o fatti da voi) per spaventare amici e parenti.
Pipistrelli
Infine non possono proprio mancare i pipistrelli, le creature notturne più “halloweenesche” che ci siano. Anche qui potete scegliere di comprarne degli esemplari di plastica o armarvi di forbici, matite e cartoncini per provvedere da voi stessi.
La mummia lanterna
Con un barattolo di vetro trasparente, del nastro adesivo di carta e degli occhi adesivi, potete creare una mummia davvero molto spaventosa. Al suo interno, potrete inserire delle luci al led. La vostra mummia lanterna è pronta.
Ghirlande di Halloween
Un modo semplice ma molto suggestivo per abbellire casa è posizionare le ghirlande di Halloween. Potete realizzarle voi stessi o comprare composizioni già pronte per decorare la porta d’ingresso o da appendere sui muri della stanza da pranzo, del soggiorno o della cucina. Ecco alcune idee per prendere spunto:
Articoli che potrebbero interessarti:
- Salame al cioccolato ricetta della Nonna
- Caramello salato della Nonna
- Parmigiana light ricetta della Nonna
