Festa a tema

Come organizzare un compleanno a tema

Pianificare una festa di compleanno a tema può risultare vivace e divertente, ma allo stesso modo può comportare impegno e organizzazione, ma dobbiamo perdere di vista l’obiettivo principale, stupire il festeggiato!!!

Partire per dove? Arrivare in che modo? Fin da subito dobbiamo pensare al budget a disposizione, al luogo, ma soprattutto al tema, quindi munitevi di carta e penna e stiliamo subito una bella lista dettagliata, senza dubbio è la cosa migliore da fare.

Luogo dell’evento

Il tema della festa

Spesso per i più piccoli si sceglie un mix di protagonisti dei più celebri cartoni animati, magari con delle semplici maschere, oppure una festa a tema con delle smaglianti divise calcistiche se il festeggiato è uno sportivo amante del mondo del pallone. Per gli adulti le tematiche sono le più svariate: da un revival Anni ’20 o un musical stile Grease, fino ad arrivare al raduno indiano della notte con il grande falò finale. Oppure la più stilosa festa “all white” con con tutti vestiti in bianco: un classico che spopola di questi tempi. Infine per i cinefili, ritrovarsi dei protagonisti dei propri cast preferiti è molto emozionante.

Alcune idee:

1. Minions
2. Masha e Orso
3. Peppa Pig
4. Cars
5. Planes
6. Winx
7. Frozen
8. Spongebob
9. Tartarughe Ninja
10. Trenino Thomas con tanti trenini per giocare a terra e cupcakes a forma di treni

Non tralasciamo però il classico dei super eroi

11. Batman
12. Superman
13. Uomo Ragno
14. Star Wars
15. Iron Man
16. Hulk
17. Avengers
18. Pippi Calzelunghe (noto super eroe e compagna dei nostri pomeriggi)
19. Capitan America
20. io super eroe, in cui ognuno personalizza il suo mantello e il suo diadema21. principesse
22. zoo, ognuno si traveste da animale (truccabimbi se serve)
23. festa a tema cantiere, cappellini gialli per tutti e mettete a disposizione tutte le ruspe e gli automezzi giocattolo che avete, fate disegnare i cartelli stradali ai bambini
24. pirati

Decorazioni, costumi ed intrattenimento

Dalle semplici stelle filanti alle classiche bandierine che accompagnano le sfilate stradali. Non possono mancare palloncini, sempre attuali per i piccoli.
Nelle decorazioni, inseriamo anche il capitolo tovaglie: se il tema del compleanno sarà un personaggio dei cartoni animati, spesso in commercio si trovano le tovaglie in tinta ai bicchieri, piattini e tovaglioli.
Il costume può essere un qualcosa che arricchisce ovviamente questa giornata: da decidere anche qui, se chiedere ai genitori oppure provvedere direttamente di persona a creare qualcosa di unico. Un’idea carina potrebbe essere quella di lasciare campo libero ai propri invitati e far si che i bambini con della carta pesta, nastrini, pezzi di legno (magari raccolti in spiaggia durante una camminata con i bambini) possano creare il loro costume ideale, sarebbe una splendida idea acquistare un kit truccabimbi e come per magia la favola ha inizio…..

Festa a tema

dav

Alcuni giochi intramontabili:

  • Bandierina
  • Gioco della sedia
  • Strega mangia la frutta
  • Palla prigioniera
  • Palla avvelenata
  • La mummia (si dividono i bambini in due squadre ed il primo che mummifica il compagno prescelto allo scadere del tempo vince)
  • Scoppia il palloncino (gonfiate i palloncini, tutti i bambini devono legarsi un palloncino alla caviglia, con uno spago abbastanza lungo affinchè il palloncino strisci per terra e non sia attaccato alla caviglia. Lo scopo del gioco è scoppiare il palloncino, vince il bambino con il palloncino ancora gonfiato)
  • Stacca la coda all’asino
  • Caccia al tesoro
  • Gare di corse
  • Nascondino

Quando devi organizzare questo genere di eventi sappi sempre che devi inviare l’invito con almeno una settimana di anticipo, in maniera tale che tutti gli invitati abbiano il tempo per organizzarsi e procurarsi tutti gli elementi necessari per partecipare ed evitare di essere fuori contesto. Puoi creare inviti a tema, usando immagini che richiamano l’argomento della festa e inviarli attraverso i più conosciuti canali social (Facebook, WathsApp, Google+).

La cosa da tenere sempre in mente è che non servono grandi cose, ma cose fatte con il cuore, ai bambini basta poco per divertirsi, l’importate è stare assieme!!

Altri articoli che potrebbero interessarti

Summary

Leave a Reply