1) Linguine allo scoglio

Linguine allo scoglio della nonna

Le linguine allo scoglio fanno subito festa, ci avete fatto caso? Questa ricetta mi è stata data dal mio pescivendolo tanti anni fa.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di linguine
  • 500 gr di cozze e vongole
  • 8 gamberi (mazzancolle o gamberoni)
  • 1 calamaro tagliato a pezzetti
  • 500 gr di pomodori freschi sodi e maturi (io ho usato la salsa)
  • prezzemolo
  • aglio
  • olio extravergine d’oliva dop
  • sale
  • peperoncino
  • vino bianco

Procedimento

In una padella capiente, fate aprire le cozze e le vongole (dopo aver pulito i gusci benissimo ed aver tolto “il filo”), mettendole sul fuoco con aglio, olio, peperoncino e vino bianco, sgusciatene qualcuna e tenete la maggior parte intere. Filtrate il liquido rimasto nella padella e tenetelo da parte.

In un tegame mettete aglio, olio e peperoncino, quindi aggiungere il pomodoro tritato, spellato e privato dei semi o pelati (o la salsa, quello che avete in casa andrà benissimo); aggiungete i gamberi (che prima avrete sciacquato bene, senza sgusciarli, vi ricordo di pulirli bene e di togliere il filetto nero che altro non è che l’intestino del gamberetto), il calamaro, e gradualmente, il liquido tenuto da parte in precedenza; regolate di sale e peperoncino. Lasciate cuocere una decina di minuti, quindi unite i molluschi e lasciate insaporire prima di spegnere.

Nel frattempo, avrete lessato la pasta, che una volta raggiunto la cottura al dente, verserete nella padella, amalgamandola con cura al sugo e spolverizzandola di prezzemolo tritato.

 

1) Linguine allo scoglio

Articoli che potrebbero interessarvi:

Summary
recipe image
Recipe Name
Linguine allo scoglio della nonna
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time
Average Rating
2.51star1star1stargraygray Based on 3 Review(s)

Leave a Reply