Ragù alla salsiccia ricetta della nonna

Ragù alla salsiccia ricetta della nonna

Questo saporito e ricco ragù alla salsiccia è da conservare in vasetti di vetro, risulterà molto utile, soprattutto per condire gli gnocchi o le tradizionali tagliatelle fatte in casa, quelle all’uovo un po’ larghe, preparate seguendo la tradizionale ricetta emiliana.

Ingredienti

  • 350 gr di salsiccia
  • 350 gr di polpa di manzo macinata
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 500 gr di pomodori
  • 1 cipolla
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2/3 foglie di basilico
  • 2/3 foglie di salvia
  • 1 noce di burro
  • olio evo
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione

Fate rosolare la cipolla in olio e burro, unite la salsiccia e sbriciolatela con la forchetta; aggiungete anche la polpa di manzo macinata, lasciate insaporire, salate, pepate e irrorate con il vino bianco, mescolate e fate asciugare il tutto a fiamma viva.

A questo punto unite la polpa tritata dei pomodori e allungate con un mestolo di brodo (Potete sciogliere in un pentolino il dado vegetale), proseguendo la cottura per un paio di ore a fiamma bassa e a tegame coperto; prima di togliere dal fuoco unite il basilico, rosmarino e salvia, poi eliminateli, versate il ragù di salsiccia in vasetti di vetro, chiudeteli e fateli sterilizzare per 30 minuti conservateli quindi in ambienti bui e asciutti.

Ragù alla salsiccia ricetta della nonna

 

 

Summary
recipe image
Recipe Name
Ragù alla salsiccia ricetta della nonna
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time
Average Rating
11stargraygraygraygray Based on 2 Review(s)

Leave a Reply