Il ketchup è il nome inglese, derivante però dal malese “kechap” che significa “salsa di pesce speziato”, di una nota salsa piccante a base di pomodori e aceto ed erbe aromatiche, è indicata soprattutto per carni lesse e alla griglia.
Indice dei contenuti
Ingredienti
- 600 gr di pomodori perini
- 80 gr di zucchero
- 2 dl di aceto bianco
- 2 peperoni rossi
- 1/2 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 spicchio di aglio
- cannella q.b.
- 1 cucchiaino di senape forte
- 1 chiodo di garofano
- 1/2 bicchiere di brandy
- 1 foglia di alloro
- olio evo
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
In un tegame rosolate con mezzo bicchiere di olio la cipolla e lo spicchio di aglio tritati con la carota ed il sedano affettati, quindi unire i pomodori privati di pelle e semi e spezzettati e far cuocere a fuoco vivo schiumando spesso.
Aggiungere tutti gli altri ingredienti, tranne il brandy, e lasciare sul fuoco fino a che la salsa si sarà addensata.
Passate il tutto con un passaverdure due volte, rimettete sul fornello e versate mezzo bicchiere di brandy, facendo bollire per altri 3 minuti.
Fate raffreddare e travasate la salsa in bottiglie o vasetti, chiudete e procedete alla sterilizzazione per 10 minuti conservando infine in dispensa.
Potrebbe interessarvi anche:





