Danubio

Danubio dolce ricetta della nonna

Il Danubio è un dolce sofficissimo adatto sia ad una lauta colazione che ad un’ottima merenda; può essere farcito con crema, marmellata, nutella, crema al pistacchio chi più ne ha più ne metta…pronte per cominciare?

Ingredienti

  • 250 gr farina 00
  • 300gr di farina Manitoba
  • 200 ml di latte
  • 100 ml di acqua
  • 100 gr di zucchero
  • 70 gr di burro
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 10 gr di lievito di birra
  • Un pizzico di sale
  • Buccia di un limone e di 1/2 arancia non trattati
  • Semini di una bacca di vaniglia o 1 bustina di vanillina
  • Creme, marmellate o Nutella per farcire

Ingredienti per lucidare la superficie

  • 50 ml di acqua
  • 50gr di zucchero

Procedimento

In una ciotola capiente mescolate le due farine ed unite il lievito sciolto nel latte e metà nell’acqua e mescolate, dopo 2 minuti unite lo zucchero, il pizzico di sale, l’acqua tiepida rimasta, il tuorlo d’uovo e gli aromi, impastate su un piani di lavoro infarinato fino a che non otterrete un impasto liscio, morbido ma non appiccicoso.

Incorporate il burro un pezzetto alla volta e continuate a lavorare, appena risulterà liscio ed elastico ponetelo in una ciotola unta e lasciatelo lievitare per 2 ore circa (deve raddoppiare il volume, io lo metto in forno tiepido con una pentolina di acqua calda).

Impasto liscio e omogeneo - Danubio
Impasto liscio e omogeneo

A questo punto rovesciate l’impasto sul piano di lavoro infarinato e suddividetelo in porzioni da 90 gr ciascuna e formate dei dischetti.

dividi l'impasto - Danubio

Dividere l’impasto

Al centro mettete un cucchiaio di creme/nutella/marmellata che avete scelto.

Farcire il dischetto - Danubio

Farcire il dischetto con la crema scelta

Con le mani richiudetele dandogli una forma a pallina.
Ponete ciascuna pallina in una teglia imburrata e infarinata (28 cm di diametro) e lasciate lievitare per 1 altra ora.

Mettere a lievitare - Danubio

Formate il Danubio

Danubio lievitato

Ecco come si presenta dopo 1 h di lievitazione

Mettete in forno caldo statico a 180° per 25 minuti circa (se vedete che negli ultimi minuti diventa scuro coprite con un foglio di alluminio).

Prepariamo il lucido

Portate a bollore l’acqua con lo zucchero mescolando per farlo sciogliere, spegnete e fate raffreddare.
Appena sfornate il dolce spennellatelo subito con lo sciroppo e lasciatelo raffreddare.

Danubio

Il Danubio cotto e glassato

Adesso non vi resta che aspettare che si raffreddi e poi buona merenda/colazione a tutti!!

 

Summary
recipe image
Recipe Name
Danubio dolce ricetta della nonna
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time
Average Rating
1.51star1stargraygraygray Based on 2 Review(s)

Leave a Reply