Siete stufi delle solite merendine o biscotti per la colazione o la merenda, ho la ricetta che fa per voi, questo pan bauletto sofficioso sarà il vostro alleato, sia così senza niente, ma anche accompagnato da miele o marmellate sarà perfetto.
Indice dei contenuti
Ingredienti per uno stampo da 30 cm
- 500 gr di farina manitoba
- 150 ml di latte intero
- 150 ml di acqua
- 18 gr di lievito di birra
- 10 gr di zucchero
- 1 cucchiaio di miele d’acacia
- 40 gr di burro
- 10 gr di sale
- 150 gr di gherigli di noci
Prepariamo il lievitino
Prendete un contenitore e versate 100 gr di farina (presi dal totale), unite il miele e il lievito sciolto in 80ml di acqua (presa dal totale), impastate con un cucchiaio di legno, deve risultare un composto molle, appiccicoso, coprite con la pellicola e fate riposare per 40 min. nel forno spento ma con la lucina accesa.

Prepariamo il lievitino
Impastiamo il pan bauletto alle noci
Trascorso questo tempo prendete il lievitino e unite l’acqua restante, il latte, lo zucchero e qualche cucchiaio di farina, che andrete ad aggiungere a poco a poco sempre continuando a lavorare e per ultimo unite il sale e lavorate fino a quando l’impasto non risulterà più appiccicoso, quindi unite poco per volta il burro e lavorate fino ad ottenere una massa liscia, elastica ed omogenea, nel mio caso l’impasto era incordato dopo 15 minuti, mettete l’impasto in una ciotola unta d’olio, coprite con la pellicola e mettete a lievitare in forno spento per due ore con luce accesa.

Impasto dopo 15 min. di lavorazione
Mettete l’impasto su un piano infarinato, unite le noci tritate e lavorate per distribuirle bene, fate riposare per 10min, nell’attesa imburrate bene lo stampo o in alternativa potete usare la carta forno.

Sminuzzate le noci grossolanamente
Stendete l’impasto su un piano infarinato dandogli la forma dello stampo, arrotolate dandogli la forma di un salsicciotto, adagiate nello stampo, coprite con la pellicola e mettete a lievitare nel forno spento fino al raddoppio (nel mio caso un’ora e mezza) infornate nel forno già caldo, nella parte bassa per i primi dieci minuti a 200° modalità statica, poi abbassate a 170° sempre modalità statica per altri 40min, prova stecchino.

Il mio raddoppio
mi raccomando dopo averlo sfornato resistete nonostante il profumo e fatelo raffreddare completamente prima di tagliarlo.

Ecco il mio pan bauletto
Consigli per la conservazione
Questo pane dura fino a 4 giorni, però deve essere avvolto in una stoffa affinché la sua umidità resti intatta, in alternativa può essere congelato.

Come conservarlo
