I migliori rimedi della Nonna per lavare i piatti

Molto spesso i cuochi e le cuoche amano presentare le loro creazioni in piatti lucenti e brillanti, dei materiali più disparati, per far bella figura per pranzi e cene con gli ospiti. Ma come lavare bene i piatti per rimuovere tutte quelle macchie sgradevoli causate dall’acqua dura?

Questo spesso succede se non usi addolcitori a casa: i minerali in acqua dura – calcio e magnesio – formano macchie sgradevoli sui piatti. Il calcare si solidifica con il tempo, rendendo più difficile rimuovere soprattutto gli anelli e le macchie indesiderate. Questo problema è aggravato in quelle zone dove l’acqua è mineralizzata naturalmente.

Rimedi della Nonna per piatti sempre puliti

Per fortuna ci sono una serie di rimedi naturali della Nonna per lavare i piatti che fanno uso di ingredienti comuni in cucina e in giardino, che possono rivelarsi un aiuto davvero prezioso: ecco alcuni rimedi casalinghi per piatti puliti.

Soluzione di aceto e acqua

Combina una miscela di aceto e acqua in pari quantità, chiudendo lo scarico del lavandino in modo che non vada sprecata; usa quantità di soluzione sufficiente per immergere completamente i piatti, e lascia riposare per alcune ore: questo causerà la comparsa di piccole bolle, ciò significa che l’acido dell’aceto sta dissolvendo i depositi di minerali. In seguito, sfrega con una spugna o con della lana di ferro, infine risciacqua e asciuga i piatti.

Crea poi una nuova miscela di aceto e acqua e immergici dentro i bicchieri per 30 minuti: questo rimedo della Nonna per piatti puliti è in grado anche di rimuovere l’opaco dal vetro! Per concludere, spazzola dopo 30 minuti, quindi risciacqua.

piatti da lavare in cucina

Succo di limone

Taglia a metà un limone e strofinalo con forza sul piatto. Questo procedimento rimuoverà le macchie lasciate dall’acqua dura. Il limone ha infatti proprietà acide che possono disintegrare i minerali alcalini che causano la colorazione in un’ora o più. Dopo un’ora, strofina il piatto e sciacqua in acqua tiepida.

Olio d’oliva e aceto

Anche olio d’oliva e aceto è un ottimo rimedio della Nonna per lavare i piatti: per applicarlo, prendi due pezzi di stoffa e metti aceto su uno e olio d’oliva sull’altro. Usa il panno con l’aceto e passalo sui piatti, quindi lascia agire per 2 minuti. Il prossimo passo è quello di pulire il piatto con olio d’oliva. Ciò eliminerà ogni possibilità che si corroda e lo lascerà splendente.

Importante: questo rimedio è perfetto anche per la pulizia di oggetti in acciaio inossidabile, come elettrodomestici o utensili.

Olio per bambini

Per prima cosa mescola due quantità di aceto con una quantità d’acqua, quindi metti questa soluzione in un flacone spray e applicala su piatti e prodotti d’acciaio. A questo punto pulisci con un panno pulito imbevuto di olio per bambini, e strofina energicamente. Questo rimedio della Nonna funziona in modo eccellente quando l’acciaio è appannato, e lascerà le vostre cose brillanti.

Bicarbonato di sodio

Mescola il bicarbonato di sodio a dell’acqua fino a creare una consistenza simile ad una pasta, che dovrai applicare sull’acciaio inossidabile offuscato. Lascia riposare per 30 minuti quindi asciuga. Facoltativamente, puoi aggiungere sale e succo di limone a questa pasta, per lasciare un buon profumo.

Dentifricio

Prendi uno spazzolino da denti usato, e mettici sopra una piccola quantità di dentifricio. Usa lo spazzolino per spazzolare il metallo di vassoi e oggetti d’argento. Questo rimedio della Nonna per lavare i piatti aiuterà l’argento a ripristinare la sua lucentezza. Alla fine, risciacqua abbondantemente con dell’acqua tiepida. Se vuoi, puoi anche usare un dentifricio fai da te per avere un risultato 100% naturale!

Acqua calda

Fai bollire abbastanza acqua per riempire metà del lavandino. Mettici tutti i piatti dentro e lascia riposare per 10 minuti o finché l’acqua non si sarà abbastanza raffreddata per poter essere utilizzata. Questo semplice rimedio rimuoverà tutti i detriti che sono bloccati sui piatti e renderà più facile il lavaggio. Questo rimedio della Nonna è perfetto contro i piatti molto sporchi!

Tecniche per conservare i piatti perfetti

Dopo aver lavato i piatti, per evitare che le macchie o gli aloni ricompaiano, è sempre meglio seguire queste semplici regole:

Asciugatura

Dopo aver pulito i piatti, è consigliabile lasciarli asciugare all’aria, passandoci prima sopra un panno morbido e pulito. Questo li renderà più brillanti e puliti.

Conservazione

Metti un panno, un tovagliolo o un tovagliolo di carta tra i piatti impilati: questo ridurrà le possibilità di graffiarli. Se hai un servito speciale che usi solo una volta all’anno o in caso di cene importanti, è consigliabile lavarli ogni volta prima dell’utilizzo: ciò contribuirà a preservarne il colore e la lucentezza.

Summary
I migliori rimedi della Nonna per lavare i piatti
Article Name
I migliori rimedi della Nonna per lavare i piatti
Description
I migliori rimedi della Nonna per lavare i piatti
Author
Publisher Name
Rimedi della Nonna
Publisher Logo

Leave a Reply