La maggior parte di noi inizia e termina la giornata lavando i denti. Ma ti sei mai chiesto se il dentifricio che usi tutti i giorni è davvero buono per la tua salute?
I dentifrici commerciali contengono infatti molte tossine dannose, le più comuni sono fluorurotriclosano e sodio lauril solfato.
Il triclosano è un noto interferente endocrino che altera la regolazione ormonale, il sodio lauril solfato, usato come agente schiumogeno, è un possibile cancerogeno (oltre ad essere un irritante persistente che può irritare le gengive e contribuire alla loro infiammazione), e il fluoruro può influire sulle ossa e sulla ghiandola pineale, persino sulla funzione cerebrale.
Guardando questi ingredienti nocivi usati nei dentifrici commerciali, ti sarai convinto a fare il tuo dentifricio fai da te, 100% naturale. È molto facile da fare, e gli ingredienti utilizzati in questa ricetta sono prontamente disponibili ed estremamente benefici per la salute orale. Inoltre, ti costerà molto meno dei prodotti commerciali.
Indice dei contenuti
Ingredienti del dentifricio fai da te
Diamo un’occhiata agli ingredienti e ai loro benefici per la salute orale.
- Olio di cocco: L’olio di cocco extra vergine è ricco di acido laurico che ha effetti antinfiammatori e antimicrobici. Può aiutare a ridurre la placca sui denti e prevenire problemi come mal di denti, alitosi e malattie gengivali.
- Bicarbonato di sodio: Il bicarbonato di sodio agisce come un agente abrasivo e aiuta a sbiancare e illuminare i denti. Neutralizza gli acidi nella bocca, riducendo così la possibilità di alitosi.
- Curcuma: La curcuma, usata in questo dentifricio fai da te, fa bene alla salute orale in generale. Aiuta a mantenere a bada i problemi dentali, come mal di denti e gengiviti, grazie alle sue proprietà anti-placca, anti-infiammatorie e antibatteriche. Aiuta anche a sbiancare i denti.
- Estratto di menta piperita: Questo estratto è usato principalmente per dare un buon sapore al dentifricio fai da te. Inoltre, ha benefici terapeutici che possono inibire la formazione di placca e carie.
Ricetta
Metti 2 cucchiai di olio di cocco in una ciotola, e aggiungi 2 cucchiai di bicarbonato di sodio. Aggiungi anche 10-15 gocce di estratto di menta piperita, e ultimo ma non meno importante, un cucchiaino di polvere di curcuma. Mescola gli ingredienti con una spatola o un cucchiaio non metallici fino ad ottenere una consistenza simile ad una pasta: il tuo dentifricio fai da te è pronto all’uso.
Come usare il dentifricio fatto in casa
Conserva il dentifricio fai da te della Nonna in un contenitore ermetico nel frigorifero. Quando lo devi usare, prendi una piccola quantità di pasta con una piccola spatola o un cucchiaio. Se hai un cucchiaino da gelato, potrebbe tornarti comodo: usalo anche per distribuire la pasta sullo spazzolino.
Lava i denti come al solito, prestando uguale attenzione alle arcate anteriori e inferiori. Non aspettarti che questo dentifricio fatto in casa faccia schiuma, in quanto non contiene alcun ingrediente insaponato.
Assicurati poi di sciacquare abbondantemente la bocca con acqua tiepida, e lava accuratamente lo spazzolino e il cucchiaio per evitare che le macchie di curcuma rimangano. Attenzione: non immergere mai lo spazzolino direttamente nel dentifricio.
Altri suggerimenti
Per migliorare il sapore di questo dentifricio fai da te, è possibile aggiungere un cucchiaino di stevia alla miscela. È inoltre possibile aggiungere argille minerali, come l’argilla bentonite.
Non usare olio di menta piperita al posto dell’estratto, in quanto gli oli essenziali non dovrebbero essere ingeriti.
Puoi scegliere di conservare il dentifricio in una sac à poche. Devi soltanto tagliare un angolo e strizzarlo come qualsiasi altro dentifricio. Il dentifricio può durare per diversi mesi, ma se inizia ad asciugare, aggiungi un altro po’ di olio di cocco e mescola bene prima dell’uso.
Usa questo dentifricio due volte al giorno per lavarti i denti. Se sei preoccupato per la colorazione della curcuma dei tuoi denti, stai certo che non lo farà.

